All’interno del nuovo Campus Universitario della Facoltà di Economia di Vienna è stato recentemente completato l’edificio che ospita la nuova biblioteca e il centro educativo progettati da Zaha Hadid Architects.
La struttura è uno dei sette blocchi che compongono il nuovo campus e prende forma da una pianta poligonale che si sviluppa in altezza in un volume cubico composto da due lati inclinati e due lati rettilinei. Le facciate rettilinee vanno progressivamente allontanandosi fino a divenire curvilinee e fluide, definendo una sorta di canyon dalla forma aperta e libera che serve da piazza centrale.
La nuova Biblioteca è riconoscibile per il grande volume a sbalzo che sovrasta la piazza e si caratterizza per l’utilizzo di una facciata omogenea realizzata in pannelli “fibreC” della ditta austriaca Rieder disegnati appositamente per questo progetto.
Il volume che ospita le funzioni principali come aule, auditorium, spazi di lavoro e uffici è interamente rivestito da pannelli bianchi, mentre la grande struttura a sbalzo in cui hanno sede la biblioteca, le sale riunioni e un bar, si contraddistingue per il colore scuro che si pone decisamente in contrasto con il resto dell’edificio.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Library and Learning Center
University of economics and business
Luogo
Vienna, Austria
Progettista
Zaha Hadid Architects
Superficie
28000 mq
Cronologia
2008-2013
Per ulteriori informazioni
www.zaha-hadid.com
Nell’immagine di apertura, vista del volume a sbalzo sulla piazza. © Rieder