Si terrà giovedì 20 maggio a Firenze, presso l’Auditorium al Duomo, il Workshop FUTURE IS LEED® “Beni Culturali e Restauro Sostenibile – Riflessioni per un sistema di rating che combini cultura del restauro e della sostenibilità”.
Il Workshop si occuperà delle tematiche del restauro e del recupero sostenibile degli edifici storici e dei più ampi ambiti in cui essi sono inseriti, come contributo alla riflessione che GBC Italia (Green Building Council) intende avviare per la stesura di un protocollo di certificazione che si propone di combinare la cultura LEED e quella del restauro, in vista di una tutela e valorizzazione del patrimonio dei beni culturali in generale e degli edifici storici in particolare.
PROGRAMMA
Ore 14.30 | Inizio attività
Presentazione iniziativa
Gabriele Giacobazzi | Presidente Politecnica Soc.Coop
Presentazione GBC Italia | LEED Italia
Mario Zoccatelli | Presidente del GBC Italia
Aspetti geoambientali e paesaggistici
Carlo Alberto Garzonio | Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura
Il restauro dei monumenti: sostenibilità degli interventi tra nuove tecnologie e antiche conoscenze
Giuseppe Cruciani Fabozzi | Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura
Il restauro sostenibile: problematiche e opportunità per i centri storici
Vincenzo Vaccaro | Soprintendenza per i Beni Architettonici e per il Paesaggio per le province di Firenze
Il restauro sostenibile nella didattica e nella formazione
Maria Di Benedetto | Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Architettura
Sistemi di recupero con tecniche tradizionali
Pietro Laureano | Ipogea, Consulente UNESCO
Restauro sostenibile e integrazione tecnologica
Giuseppe Cacozza | Politecnica Soc.Coop
Ore 16.30 | Coffee Break
Ore 17.00 | Ripresa attività
Ricerca per lo sviluppo del protocollo LEED per gli edifici storici
Carlotta Cocco | Evotre s.r.l
Recupero dell’edificio Fonderia 1 all’interno del Parco Centrale di Follonica (progetto in corso)
Marcello Gusso, Beatrice Gentili | Politecnica Soc.Coop
HB Group: rete per il restauro sostenibile
Marcello Balzani | Università di Ferrara, Direttore del Centro DIAPReM
Ore 17.45 | Tavola rotonda
SCHEDA DEL WORKSHOP
Beni Culturali e Restauro Sostenibile
Riflessioni per un sistema di rating che combini cultura del restauro e della sostenibilità
Luogo
Auditorium al Duomo
Sala Vasari
Via de’ Cerretani 54/r
50123 Firenze
Data
giovedì 20 maggio 2010
Orario
14.30 – 18.30
Iniziativa promossa da
Politecnica Ingegneria e Architettura
Con il patrocinio di
Green Building Council Italia
Segreteria organizzativa
Sig.ra Tiziana Mannucci | Politecnica Soc.Coop
Viale Amendola 6/a
50100 Firenze
Tel. 0039 055 2001660
E-mail: [email protected]
Nell’immagine, elaborazione grafica di immagini rappresentative di progetti di ricerca sviluppati dal Centro DIAPReM, Dipartimento di Architettura, Università degli Studi di Ferrara