«La caccia ai quadri non ha regole, non ha obiettivi, non ha approdi, è imprevedibile. Non si trova quello che si cerca, si cerca quello che si trova. Talvolta oltre il desiderio e le aspettative» Vittorio Sgarbi
Dal 21 aprile al 20 agosto prossimo la mostra Le stanze Segrete di Vittorio Sgarbi sarà aperta al pubblico presso il Salone degli Incanti e il Museo Sartorio di Trieste. In esposizione oltre 200 opere, fra dipinti, disegni e sculture dalla fine del Quattrocento alla metà del Novecento, provenienti dalla collezione Cavallini-Sgarbi. Rispetto alle precedenti edizioni, la mostra ospiterà anche una selezione di oltre 50 artisti triestini o attivi a Trieste.
La selezione di opere della collezione Cavallini-Sgarbi comprende, tra gli altri, grandi artisti come Niccolò dell’Arca, Lorenzo Lotto, Guercino, Guido Cagnacci, Baciccio, Artemisia Gentileschi, Lorenzo Bartolini, Francesco Hayez.
L’esposizione, costruita da Vittorio Sgarbi in 30 anni di acquisti, è promossa e sostenuta anche da Maggioli Musei che, per l’occasione, curerà la stampa del Catalogo della Mostra.
Scheda evento
evento|event | Le stanze segrete di Vittorio Sgarbi |
a cura di|curated by | Vittorio Sgarbi |
dove|where | Salone degli Incanti Museo Sartorio |
quando|when | dal 21 aprile al 20 agosto 2017 |
orari|hours | Lunedì 15:00-19:30 Ultimo ingresso: 30 minuti prima dell'orario di chiusura |
ingresso|admission | Intero € 8,00; Ridotto € 5,00; Gratuito fino a 14 anni |
sito ufficiale|website | lestanzesegretedivittoriosgarbi.it/ |