
Durante l’ultima edizione di Urbanpromo Progetti per il Paese (20-23 novembre 2018) sono stati premiati i progetti vincitori della decima edizione di Urban-promogiovani, il concorso internazionale promosso, come tutti gli anni (a partire dal 2006), nell’ambito di Urbanpromo e riservato agli studenti universitari di pianificazione e progettazione urbana. Il concorso – curato da Valeria Saiu, Claudia Trillo e Daniela Mello – quest’anno ha visto la partecipazione di 28 gruppi, rappresentativi di 11 atenei italiani e 5 atenei esteri (Santiago del Cile, Monaco, Birmingham, Londra e Plymouth).
I progetti premiati sono sei, tre votati da una giuria internazionale – composta da Paul Long (Ferris University – USA), Alona Martinez Perez (De Montfort University – Regno Unito) e Athena Moustaka (University of Salford, Regno Unito) – e tre votati dai visitatori della gallery online.
Urbanpromo Giovani 2018, vincitori giuria internazionale
Per la prima sezione i vincitori sono:
– ringlocpark (Technical University Munich)
Jonathan Stimpfle
Prof. Udo Weilacher
– Fronte Retro San Siro (Politecnico di Milano)
Angela Panzeri
Proff. Cognetti De Martiis Francesca, Delera Anna Caterina
– PlatforMarket (Università degli Studi “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara)
Marianna Ciociola, Elena Barisci, Simona Curcetti, Gaia De Donatis, Chiara Sileno
Proff. Massimo Angrilli, Susanna Ferrini
In questa sezione sono stati inoltre meritevoli di menzione i progetti: Container City (Birmingham City University), Living Inside – Out (Politecnico di Milano) e Sassuolo Renewal (Università di Bologna).
Urbanpromo Giovani 2018, vincitori giuria online
Per la seconda sezione i vincitori sono:
– Acri marittima (Università degli Studi di Reggio Calabria “Mediterranea”)
Francesco D’Amico, Ilario Badolato, Davide Currò, Luigi Garritano, Giovanni Laganà
Prof. Francesca Moraci
– Moves (Università degli Studi di Messina)
Marco Mangano, Francesco Cannata, Salvatore Antonino Gitto, Lavinia Leto, Elena Sottile
Proff. Marina Arena, Massimo Di Gangi
– AcRiver Valley (Università degli Studi di Reggio Calabria “Mediterranea”)
Federica Lia, Eleonora Gennaccaro, Rita Ieraci
Prof. Francesca Moraci
Qui trovi tutti i vincitori dell’edizione 2017
Per vedere invece tutti i progetti che hanno partecipato all’edizione di quest’anno clicca qui
La premiazione si è svolta al termine di un workshop dedicato, che aveva l’obiettivo di proporre una riflessione progettuale sul tema dell’interazione porto-città nei processi di riqualificazione urbana. In particolare, l’attività progettuale del workshop – a cui hanno partecipato più di 60 studenti – ha avuto ad oggetto la riqualificazione di alcune aree di Genova. Anche il workshop è culminato con la designazione dei migliori progetti realizzati in loco, alla Triennale di Milano, e valutati da una giuria composta da membri dell’Istituto Nazionale di Urbanistica:
– Tra le note di Giulia Petrone, Silvio Rosolino, Edoardo Menon, Lavinia Leto, Francesco Cannata, Francesco D’amico, Federica Scuderi, Francesco Palma, Maria Iaquinta;
– Stitching Genova di Alfredo Pensabene, Silvia Sferrazza Papa, Elena Sottile, Stefano Ghiotto, Salvatore Gito, Mariangela Coviello, Ilario Badolato, Mattia de Marco;
– Genova che riparte di Filippo Rispoli, Gianluca Ancora, Emanuela Losardo, Gianmarco Caruso, Matteo Gaspare Amico, Alberto Cristofori, Giovanni Laganà, Stefania Canale, Chiara Magnini.
Per ulteriori informazioni
urbanpromo.it