Hörsaalgebäude è il nuovo edificio adibito a biblioteca e sala conferenze progettato da Benthem Crouwel Architects nell’ambito dell’ampliamento del Campus universitario Hochschulcampus Osnabrück in Germania. Il masterplan comprende la realizzazione di una nuova biblioteca, un forum ed una mensa di cui il Hörsaalgebäude rappresenta l’elemento di collegamento tra i vari blocchi. Il ruolo centrale dell’edificio si concretizza in un grande volume tagliato di sbieco alla base per definire uno spazio esterno coperto che funge da ingresso.
Elemento chiaro e facilmente riconoscibile, l’edificio contiene 8 aule, 24 sale riunioni, 4 aree studio e un learning landscape ovvero un “paesaggio didattico” come definito dai progettisti: 1.000 metri quadri a disposizione degli studenti per incontrarsi, comunicare, studiare insieme e scambiarsi conoscenze, disposti secondo un layout su vari livelli, piattaforme caratterizzate da arredi mobili che creano spazi di lavoro flessibili ed informali.
Il progetto pone particolare attenzione ai temi dell’acustica attraverso l’uso di materiali fonoassorbenti ed all’illuminotecnica, mediante l’utilizzo di apparecchi di illuminazione integrati. Anche la scelta del colore non è casuale, i progettisti hanno infatti optato per il verde sia all’interno che all’esterno, richiamando le origini del campus che sorge presso la Facoltà di Agraria e di Architettura del Paesaggio.
Il colore verde spicca all’intradosso dell’involucro esterno che definisce lo spazio coperto all’ingresso e si percepisce anche sotto il rivestimento esterno composto da pannelli metallici forati in alluminio anodizzato attraverso i quali si intravede la vera “pelle” di rivestimento dell’edificio, una membrana verde isolante che protegge l’involucro dalle intemperie.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Hörsaalgebäude Osnabrück
Luogo
Osnabrück, Germania
Committente
Stiftung Fachhochschule Osnabrück
Progetto
Benthem Crouwel Architects
Team di progetto
Markus Sporer, Cornelius Wens, Sander Vijgen, Anna Gerlach, Joris Görling, Daniel Vlasveld, Carel Weber
Cronologia
progetto: 2010
realizzazione: 2014
Per ulteriori informazioni
www.benthemcrouwel.com
Nell’immagine di apertura, vista del volume tagliato in corrispondenza dell’ingresso. Foto © Jens Kirchner