“Contemporaneo” è il tema scelto da Oicos come guida dell’anno culturale 2009-2010.
Il lavoro fin qui svolto ha visto i contributi di Sergio Givone e Philippe Daverio nonché del convegno Artefatti organizzato insieme al Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia.
Grazie alla collaborazione con la rivista Terre Comp, in occasione di uno speciale architettura dedicato ad una sconosciuta opera di Renzo Piano a Bastia Umbra, si è aperto un nuovo punto di confronto, non solo proseguimento degli incontri precedenti, ma anche palese risposta ad una tematica latente, spesso motivo di dibattito culturale, ma poco posta all’evidenza di un evento pubblico: il rapporto, a volte conflittuale, dell’Umbria con l’Architettura contemporanea.
Ecco quindi l’idea del convegno, organizzato congiuntamente da Terre Comp ed Oicos riflessioni.
PROGRAMMA
Saluti delle autorità
Terre Comp – Staff della redazione
Presentazione del portale www.terrecomp.com
Paolo Ansideri – Presidente associazione Oicos Riflessioni
Tema 2010 “Contemporaneo”: i nuovi appuntamenti
Arch. Paolo Vinti – Presidente Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia
Glossario: ambiente, architettura, arte, contemporaneità.
Ing. Massimo Mariani – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia
Modelli non euclidei nell’architettura contemporanea
Arch. Francesco Scoppola – Direttore Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria
Conservare il nuovo
Prof. Emidio De Albentis – Accademia Belle Arti Pietro Vannucci Perugia
Gli artisti, l’architettura, la città
Prof. Arch. Mario Pisani – Facoltà di Architettura II Università di Napoli
Architettura contemporanea in Umbria
Arch. Silvia Giani – Vicepresidente Ordine degli Architetti della Provincia di Terni
Terni: la città interrotta
Arch. Alessandro Almadori – Presidente Associazione Giovani Architetti Terni
Terni come laboratorio del contemporaneo
Ing. Alberto Franceschini – Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni
Progettazione e tecnologia nell’architettura
Prof. Arch. Roberto De Rubertis – Università La Sapienza Roma
Conclusioni: Architettura e preesistenza ambientale
SCHEDA EVENTO
Contemporaneo
Data
venerdì 12 marzo
Orario
ore 15.00
Luogo
Umbriafiere, Centro congressi
Expo Casa
Bastia Umbra
Ingresso libero
Ingresso gratuito ad Expo Casa per i partecipanti al convegno
Con il patrocinio di
Regione Umbria – Provincia di Perugia – Università degli Studi di Perugia – Accademia di Belle Arti Pietro Vannucci Perugia – Ordine degli Architetti della Provincia di Perugia Ordine degli Ingegneri della Provincia di Perugia – Ordine degli Architetti della Provincia di Terni Ordine degli Ingegneri della Provincia di Terni – Associazione Giovani Architetti Terni – Festival of Festivals
Con la partecipazione di
Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici dell’Umbria
Con il contributo di
COM COM Bastia Umbra