Un tema progettuale frequente per il designer Roberto Paoli è l’oggetto “modificabile” (da non confondersi con il trasformabile): l’oggetto può cambiare forma e colore attraverso un’invenzione che ne modifichi il modo di utilizzo mantenendo inalterata la sua funzione generale.
Turn è una nuova interpretazione della libreria freestanding (quindi utilizzabile anche per suddividere gli spazi): i pannelli bicolore che frazionano verticalmente i ripiani, ruotano attorno a un perno (la rotazione non è libera, ma avviene per scatti ad angolazioni predefinite, per consentire l’appoggio degli oggetti), generando due diverse profondità dei piani di appoggio e variando la colorazione dell’oggetto che grazie alle differenti angolazioni dei pannelli, muta anche secondo il punto di vista di chi ci cammina attorno.
Altre immagini del progetto: 1, 2, 3, 4
Roberto Paoli, designer, è nato ad Ancona e si è laureato in Architettura a Firenze nel 1994. Tra le varie scale del progetto affrontate durante gli studi, sceglie di dedicarsi a quella dell’oggetto. Decide quindi di tornare dopo la laurea nelle Marche, territorio ricco di realtà produttive e utile palestra per giovani designer. In questi anni Paoli approfondisce la conoscenza di alcune tecnologie come lo stampaggio della plastica a iniezione, le tecniche di curvatura del vetro: ne nascono collaborazioni durature con importanti marchi come Fellowes (prodotti per ufficio in plastica), Fiamitalia e Liv’it (arredi in vetro curvato). Le sempre più frequenti relazioni milanesi lo spingono nel 2002 al trasferimento nella città del design. Risale a questo periodo l’inizio della collaborazione con Tucano, che cresce fino all’attuale ruolo di Design Director. Da alcuni anni Paoli collabora anche con aziende del settore illuminotecnico come Nemo-Cassina e Segno.Lo studio di Roberto Paoli dal 2007 si chiama Seminato Mercadante, è un grande spazio su due livelli in un edificio dei primi del ‘900 ridisegnato intorno al prezioso pavimento d’epoca. Paoli ha realizzato anche altri numerosi progetti di interior design di abitazioni e negozi come i monomarca per il marchio di abbigliamento Bilancioni (con Studio MRarchitects). Nel 2009 Paoli ha disegnato due nuove lampade Kami e Flight per Nemo-Cassina, e lo specchio Mir per Fiamitalia, entrambi presentati durante il Salone del Mobile. Per Tucano ha progettato il primo negozio monomarca nel centro di Milano.