Aarhus Student Housing è il progetto dello studio australiano Terroir realizzato in collaborazione con Cubo Arckitekter, un progetto residenziale inaugurato nel marzo 2013 nella zona del porto di Aarhus. L’edificio appartiene ad un ampio intervento di social housing destinato ai giovani nell’area di uno dei più grandi porti del Nord Europa.
Il progetto di Terroir riguarda un volume di sette piani dedicato ad appartamenti per studenti: tutte le unità sono disposte attorno ad un grande atrio/cavedio centrale che attraversa completamente il volume dell’edificio. Dall’esterno lo studentato si presenta come un blocco compatto in calcestruzzo a vista “squarciato” negli angoli e nella copertura in punti strategici che permettono di sfruttare al meglio gli apporti solari.
I vuoti scavati nella massa dell’edificio consentono di percepirne l’interno caratterizzato da colori accesi e vivaci, secondo una combinazione di toni che varia dal giallo al rosso acceso, volutamente contrastanti con la superficie sobria ed incolore del calcestruzzo.
Aarhus Student Housing è stato premiato all’International Architecture Awards nella categoria architettura residenziale; la giuria ha elogiato la qualità architettonica del progetto, considerando in particolare che è stato realizzato quasi esclusivamente elementi prefabbricati.
Lo studentato è inoltre un edificio ad elevate prestazione energetiche, è stato infatti classificato come NZEB – Near Zero Energy Building.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Aarhus Student Housing
Luogo
Aarhus, Danimarca
Progettisti
Terroir in collaborazione con Cubo Arckitekter
Superficie
2.500 mq
Realizzazione
2013
Per ulteriori informazioni
www.terroir.com.au
Nell’immagine di apertura, vista di notturna di Aarhus Student Housing. Foto © Martin Schubert