Si terrà mercoledì 24 marzo presso il Salone dell’Arte del Restauro e della Conservazione dei Beni Culturali e Ambientali di Ferrara il convegno “Restauro a Malta. Strategie di recupero e di valorizzazione dei sistemi fortificati maltesi: la documentazione 2D e 3D per il progetto di restauro della Cittadella fortificata di Gozo”.
Il convegno sarà l’occasione per presentare le strategie di recupero e di valorizzazione dei grandi impianti fortificati della Repubblica di Malta. Un impegno articolato e complesso che vede l’operatività della Restoration Unit del Ministero maltese da anni coinvolta in importanti sperimentazioni e interventi di recupero e restauro. All’interno di questo quadro verranno presentati anche i risultati del Rilievo morfometrico 3D per la documentazione 2D e 3D finalizzata al progetto di restauro delle mura della Cittadella fortificata di Gozo. Un progetto sviluppato da Malta attraverso l’European Regional Development Found Malta 2007-2013 (Operational Programme I – Cohesion Policy 2007-2013, Investing in Competitiveness for a Better Quality of Life); un tender che è stato finanziato per l’85% dall’Unione Europea con gli ERDF e per il 15% Fondi Nazionali maltesi.
Il gruppo di società italiane che hanno realizzato il progetto di documentazione per il restauro, capeggiato dal Consorzio Ferrara Ricerche, ha visto all’opera rilevatori, esperti di diagnostica e conservazione dei materiali lapidei e di modellazione 3D, in un integrato processo di analisi e di restituzione documentale.
I risultati del Rilievo morfometrico 3D per la documentazione 2D e 3D finalizzata al progetto di restauro delle mura della Cittadella fortificata di Gozo verranno inoltre presentati alla mostra visibile durante i quattro giorni del Salone del Salone del Restauro di Ferrara.
Coordinamento scientifico: Centro DIAPReM, Consorzio Ferrara Ricerche e Restoration Unit (Construction and Maintenance Department, Work Division) Repubblica di Malta
Intervengono
Stefania Corsi – Direttore del Consorzio Ferrara Ricerche
Marcello Balzani – Direttore del Centro DIAPReM,Dipartimento dell’Architettura, Università di Ferrara
Strategie di recupero e di valorizzazione dei sistemi fortificati maltesi
Dott. Stephen Spiteri – Superintendent of fortifications, Restoration Unit, Works Division, Malta
Hermann Bonnici – Chief Architect, Restoration Unit, Works Division, Malta
Il rilievo morfometrico 3D e la documentazione 2D e 3D per il progetto di restauro della cittadella fortificata di Gozo
Guido Galvani – Agave srl e Centro DIAPReM, Dipartimento dell’Architettura, Università di Ferrara
Stefano Bertocci – Dipartimento di Progettazione dell’Architettura, Università di Firenze
Federica Maietti e Giancarlo Grilli – Centro DIAPReM, Dipartimento dell’Architettura, Università di Ferrara
Giorgio Croci e Cristiano Russo – Studio Croci & Associati, Roma
Leonardo Chiechi – Digitarca snc, Bari
Carla Alessandria – Vice Presidente Associazione Prorestauro Italia
SCHEDA EVENTO
Restauro a Malta. Strategie di recupero e di valorizzazione dei sistemi fortificati maltesi: la documentazione 2D e 3D per il progetto di restauro della Cittadella fortificata di Gozo
Luogo
Salone del Restauro
Quartiere fieristico di Ferrara
Via della Fiera, 11
44100 Ferrara
Sala Diamanti, piano terra, padiglione 1
Data
mercoledì 24 marzo
Orario
ore 14.30 – 17.30
Mostra
Salone del Restauro
Quartiere fieristico di Ferrara
Via della Fiera, 11
44100 Ferrara
Piano terra, padiglione 2
Periodo
Da mercoledì 24 a sabato 27 marzo 2010
Orari
dalle 9.30 alle 18.30
Sponsor
Consorzio Ferrara Ricerche
Fassa Bortolo
Leica Geosystems
Con il patrocinio di
Prorestauro
Media Partner
Maggioli Editore