In occasione della Festa dell’Architettura presso l’Auditorium Haydn di Bolzano verranno proclamati questa sera i vincitori del Premio di Architettura Alto Adige 2013. Tra i finalisti nella sezione public il progetto dello studio Monsorno Trauner per il nuovo centro culturale di Ora, a pochi chilometri da Bolzano.
L’edificio si trova nel centro della cittadina ed accoglie, accanto alla biblioteca tedesca e italiana, due istituti di formazione e un’area per esposizioni. La costruzione, situata in un’area storica, cattura l’attenzione per l’aspetto contemporaneo e per la forma squadrata al cui interno si alternano dislivelli e giochi spaziali che servono a superare sapientemente le differenze di altezza del sito costruttivo.
Attraverso i tre piani dell’edificio sono visibili spazi aperti e tribune che rendono vivibile l’edificio come un’entità unica e offrono diverse viste panoramiche sull’intorno.
Al centro del volume si trova la sala di lettura principale, distribuita analogamente su diversi livelli, offre ai visitatori postazioni individuali per leggere e lavorare. Dal piano superiore si giunge, infine, alla terrazza sul tetto, aperta al pubblico.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Centro culturale di Ora
Luogo
Bolzano
Progettisti
Monsorno-Trauner architetti
Per ulteriori informazioni
www.monsorno-trauner.com
Nell’immagine di apertura, vista dall’esterno. © Augustin Ochsenreiter, Rene Riller