La bellezza e l’armonia degli edifici sono il risultato supremo della libertà di progettare
Gli edifici moderni hanno sempre più bisogno di un’elevata flessibilità in rapporto al loro utilizzo e a una loro futura riconversione. Per soddisfare questa esigenza risulta molto efficace l’impiego di solai piani a portata bidirezionale, possibilmente con grandi luci e spessori ridotti. L’esecuzione di questo tipo di solai in c.a. viene però limitata dall’eccessivo peso proprio e dall’osservanza delle restrizioni dovute alla freccia d’inflessione.
Solai precompressi o similari che consentono delle portate maggiori, conducono inevitabilmente a un evidente aumento dei materiali a causa dell’inserimento delle travi d’appoggio e all’aumento dello spessore del solaio. L’impiego quindi di un nuovo sistema che consente la realizzazione di solette in c.a. alleggerite a portata bidirezionale, rappresenta in questi casi una soluzione tra le più innovative e intelligenti.
Solai alleggeriti BubbleDeck©
La necessità di grandi campate con pochi pilastri diventa sempre di più una richiesta assai diffusa per ottenere planimetrie più flessibili. Su tali considerazioni è nata la tecnologia BubbleDeck© che, inserendo nelle solette le sfere in polietilene come alleggerimento, permette di mantenere lo stesso comportamento strutturale dei solai a piastra, allargandone però il loro attuale campo d’impiego grazie alla loro leggerezza.
I solai BubbleDeck© consentono maggiore flessibilità anche per la riconversione degli edifici, con possibilità di qualsiasi modifica in senso verticale e orizzontale, e garantendo all’edificio un ulteriore aumento di valore.
Vantaggi dei solai BubbleDeck©
Libertà di progettazione
Si adatta a qualsiasi planimetria irregolare o curva eliminando travi ribassate, muri portanti e almeno il 40% dei pilastri. Possibilità di inserire fori di ogni forma e dimensione, anche dopo il getto del solaio.
Grandi luci e spessori ridotti
Campate fino a 40 volte lo spessore del solaio in entrambe le direzioni e sbalzi fino a 10 volte. Con la tecnica della post-tensione in opera si raggiungono addirittura campate sino a 50 volte lo spessore.
Velocità di esecuzione
Con la fornitura in cantiere di moduli armati preassemblati è possibile gettare fino a 1.000 m2 di solaio a settimana compresa la casseratura e le elevazioni.
Ecologia e sostenibilità
Sfere in polietilene riciclato, recupero di tutti i materiali impiegati e risparmio energetico. Drastica riduzione di emissioni CO2 fino a 40 kg/m2. Grazie alla tecnologia BubbleDeck© si possono guadagnare punteggi per le certificazioni LEED®, ITACA e CasaClima.
Sicurezza antisismica
L’azione sismica sulle costruzioni è proporzionale all’accelerazione orizzontale della massa. Pertanto grazie alla riduzione del peso proprio, oggi la piastra alleggerita BubbleDeck© è probabilmente considerata il miglior sistema costruttivo/strutturale per la resistenza antisismica.
Economicità
Il risparmio di materiali e la velocità di esecuzione consentono un significativo risparmio sui costi complessivi di costruzione fino al 10%.
Per ulteriori informazioni
BubbleDeck Italia
Via Bruno Carucci, 7
14010 Villanova d’Asti (AT)
[email protected]
www.bubbledeck.it