La direzione delle Serpentine Galleries di Londra ha annunciato che sarà il noto studio di architettura danese Bjarke Ingels Group (BIG) a progettare il XVI Serpentine Pavilion, il padiglione temporaneo che dal 2000 contraddistingue l’estate culturale londinese.
Installato all’interno dello storico parco di Kensington Gardens, il padiglione è una struttura di 300 metri quadrati utilizzata come cafè di giorno ma che la sera si trasforma in hub culturale, ospitando eventi e conferenze aperti a tutti.
Per l’edizione 2016 Julia Peyton-Jones e Hans Ulrich Obrist, rispettivamente direttore e co-direttore delle Serpentine Galleries, hanno annunciato un programma speciale, infatti parallelamente alla XVI edizione del Padiglione, sono state commissionate quattro Summer Houses ad altrettanti architetti di fama internazionale: Kunle Adeyemi – NLE (Amsterdam/Lagos); Barkow Leibinger (Berlino/New York); Yona Friedman (Parigi); e Asif Khan (Londra).
Ai quattro architetti è stato richiesto di realizzare una piccola struttura di 25 metri quadrati ispirata al vicino Queen Caroline’s Temple, una summer house neoclassica costruita nel 1734 e posta a poca distanza dalle Serpentine Galleries; sarà in questo modo possibile visitare contemporaneamente sia il Serpentine Pavilion che le altre quattro opere.
Il Serpentine Pavilion è fra i dieci eventi di architettura e design più visitati al mondo e viene interamente realizzato grazie ai finanziamenti di sponsor oltre che dalla vendita del Padiglione stesso una volta smantellato.
Goldman Sachs è lo sponsor del Serpentine Pavilion 2016.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA EVENTO
Serpentine Galleries
Summer Pavilion 2016
Luogo
Kensington Gardens
London
W23XA
Periodo
10 giugno – 9 ottobre 2016
Per ulteriori informazioni
www.serpentinegalleries.org
Nell’immagine di apertura, vista di The Mountain, Copenaghen, Bjarke Ingels Group (BIG). © Serpentine Galleries