Sono iniziati anche quest’anno i seminari di architettura organizzati da The Plan, che permettono agli architetti di assistere a interventi di speaker altamente qualificati e di rappresentanti di aziende di qualità, acquisendo al contempo crediti formativi professionali CFP. Il format, ideato nel 2014, in questi anni ha visto la partecipazione attiva di numerosi architetti e una grande affluenza di professionisti.
Il programma 2019 toccherà le seguenti città italiane: Genova, Prato, Rimini, Verona, Como, Bolzano, Roma, Catania, Trieste, Napoli, Padova, Pescara e Torino. Il primo appuntamento, quello di Genova, si è tenuto il 21 marzo scorso e ha visto la partecipazione di Maurizio Milan e Gianandrea Barreca (Barreca & La Varra), mentre il secondo, tenutosi a Prato il 28 marzo, quella di Simone Gheduzzi (diverserighestudio) e Stefano Gri (Geza–Gri e Zucchi Architetti Associati).
Leggi anche Balkrishna Doshi al Vitra Design Museum
I prossimi appuntamenti si terranno a Rimini (2 aprile, con Cesare Chichi e Alfonso Femia) e a Verona (18 aprile, con Alessia Garibaldi e Gerd Bergmeister). Per quelli successivi le date sono ancora da confermare.
Rimini, martedì 2 aprile 2019: il programma
Architettura e design al centro: creatività, tecnologia, ricerca
Lecturers: Cesare Chichi, Alfonso Femia
Centro Congressi SGR
via Gabriello Chiabrera, 34/D
Rimini
4 CFP per Architetti, attestato di frequenza per Ingegneri e Geometri (è richiesta la partecipazione all’intera durata della conferenza). La partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria, qui (rimarrà aperta fino ad esaurimento posti).
La giornata sarà moderata dall’Ing. Luca Giannelli di United Consulting e gli interventi centrali saranno quelli degli architetti Cesare Chichi, (967 Architetti Associati) e Alfonso Femia (Atelier(s) Alfonso Femia AF517).
13:30 Arrivo e registrazione partecipanti
14:00 Saluti e benvenuto
14:10 Ing. Diego Bonaldo, Consorzio AMP,“Pavimentazioni autobloccanti ecosostenibili”
14:35 Dott. Roberto Ghiro, AGC, “Progettare il futuro con il vetro: applicazioni e tecnologie”
15:00 Ing. Stefano Lena, Schneider Electric, “Normativa UNI 11617: l’importanza di progettare pavimenti sopraelevati integrati nel design architetturale”
15:25 Arch. Andrea Zanarella, Trespa Italia, “Un involucro sostenibile”
15:50 Networking e Coffee break
16:30 Arch. Cesare Chichi, 967 Architetti Associati, “Differenza e ripetizione”
17:20 Arch. Alfonso Femia, Atelier(s) Alfonso Femia AF517,“Architecture and Feeling”
18:10 Fine lavori e registrazione CFP
Per ulteriori informazioni e per registrarsi
theplan.it