Si terrà giovedì 9 giugno, presso la Facoltà di Architettura di Ferrara, il seminario tecnico di approfondimento “Il risanamento energetico del patrimonio edilizio. Strategie per il risparmio energetico ed economico nel patrimonio esistente pubblico e privato”.
Il seminario è rivolto a progettisti, dirigenti e tecnici delle Pubbliche Amministrazioni, imprese e operatori del settore edile.
Al fine di limitare i consumi di risorse fossili, gli impegni sottoscritti in sede comunitaria e nazionale impongono l’adozione di soluzioni costruttive orientate verso il risparmio energetico, operazione che si traduce in un immediato contenimento delle spese di gestione del patrimonio edilizio e sulla riduzione delle emissioni di gas a effetto serra. Le Pubbliche Amministrazioni saranno chiamate entro il 2020 a ricoprire un ruolo fondamentale e strategico, ma anche gli edifici privati dovranno rispondere in modo concreto alle sempre più stringenti richieste prestazionali. All’interno dell’attuale scenario, il seminario approfondisce il tema della riqualificazione energetica e ambientale alla scala edilizia e urbana ai fini della riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico e privato.
Scarica il flyer del seminario
Programma del seminario
ore 9.00 | Registrazione dei partecipanti
ore 9.15
Il progetto della sostenibilità energetica | Prof. Arch. Andrea Rinaldi
Linee guida ed esempi di buone pratiche di interventi alla scala edilizia e urbana
ore 9.45
L’auditing energetico e la riqualificazione impiantistica | Ing. Roberto Capra
Importanza delle procedure di auditing energetico sul patrimonio immobiliare. L’energy retrofit a livello impiantistico
ore 10.15
Utilizzo e integrazione delle fonti energetiche rinnovabili | Prof. Ing. Giacomo Bizzarri
L’integrazione dell’energia rinnovabile alla scala edilizia e urbana
ore 10.45
Valutazione economico-finanziaria degli interventi di efficientamento energetico | Prof. Arch. Laura Gabrielli
Analisi costi-benefici negli interventi energy retrofit e opportunità per gli operatori del settore
ore 11.30
Tavola rotonda | Moderatore: Prof. Arch. Andrea Rinaldi
ore 12.30 | Chiusura dei lavori e buffet
Distribuzione degli attestati di partecipazione
Per iscriversi al seminario, i partecipanti dovranno inviare il modulo di iscrizione, correttamente compilato in ogni sua parte, all’indirizzo mail ae@unife.it oppure via fax allo 0532.293631 entro e non oltre il giorno lunedì 6 giugno 2011.
Le richieste di iscrizione verranno accettate fino all’esaurimento del numero di posti disponibili. L’attestato di partecipazione e il documento informativo dal titolo “l risanamento energetico del patrimonio edilizio” a cura del Centro Architettura>Energia verranno consegnati al termine del seminario e previa registrazione dei partecipanti al desk d’ingresso.
SCHEDA EVENTO
Seminario tecnico di approfondimento
Il risanamento energetico del patrimonio edilizio
Strategie per il risparmio energetico ed economico nel patrimonio esistente pubblico e privato
Data
giovedì 9 giugno 2011
Durata del seminario
4 ore (9:00 – 13:00)
Sede del seminario
Facoltà di Architettura, aula seminari I/1
Palazzo Tassoni – via Ghiara, 36, Ferrara
N. posti disponibili
50. Il seminario è gratuito con obbligo di registrazione dei partecipanti
Termine iscrizioni | lunedì 6 giugno 2011
Crediti formativi
Ai geometri partecipanti, il Collegio di appartenenza riconoscerà n.2 crediti formativi
Al termine dei lavori i partecipanti riceveranno l’attestato di partecipazione e la copia del documento informativo dal titolo “Il risanamento energetico del patrimonio edilizio”
Per informazioni sul seminario e sulle modalità di iscrizione
Centro Architettura>Energia
Tel./fax: 0532.293631
E-mail: ae@unife.it
www.unife.it/centro/architetturaenergia