Si terrà mercoledì 28 marzo 2012 al Salone del Restauro di Ferrara il convegno La riqualificazione del patrimonio architettonico. Metadistretto delle tecnologie sostenibili nel settore delle costruzioni in Emilia-Romagna, con il coordinamento scientifico della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna, Piattaforma Costruzioni, Aster, TekneHub – Tecnopolo dell’Università di Ferrara.
Il settore delle costruzioni si trova, oggi, a dover affrontare un’importante sfida: la gestione di un patrimonio variegato per modelli tipologici e stratificato nel tempo soggetto a interventi di recupero, riqualificazione, manutenzione, parallelamente alla necessità di salvaguardare la qualità ambientale e adottare strategie di risparmio energetico in un processo ormai largamente condiviso, anche alla luce di un quadro legislativo sempre più orientato al risparmio energetico e delle materie prime. In questo contesto si colloca il progetto del Metadistretto delle tecnologie sostenibili in edilizia nella regione Emilia-Romagna, volto alla definizione di modelli di riqualificazione sostenibile e alla promozione e valorizzazione di processi, prodotti, materiali, tecnologie e strategie, ma anche al coinvolgimento del cluster di progettisti, enti, imprese di costruzioni, centri di ricerca operanti sul territorio.
Il seminario presenta i risultati di un primo screening di interventi di riqualificazione sostenibile in stretto collegamento con i soggetti operanti dei settori di tecnologie, materiali, componenti e strategie per la riqualificazione sostenibile realizzato da Aster nell’ambito del progetto EURESP (EUropean Regional Environmental Services Platform), in collaborazione con la Piattaforma Costruzioni e la Piattaforma Energia Ambiente della Rete Alta Tecnologia della Regione Emilia-Romagna.
Scarica il flyer con il programma del convegno
SCHEDA EVENTO
La riqualificazione del patrimonio architettonico
Metadistretto delle tecnologie sostenibili nel settore delle costruzioni in Emilia-Romagna
Luogo
Salone del Restauro di Ferrara
Ferrara Fiere
Sala D, fra Padiglione 5 e 6, primo piano
Data
mercoledì 28 marzo 2012
Orario
ore 14.00
Nell’immagine, Corte Campadelli, recupero della corte e nuova sala polivalente, Altedo di Malalbergo, Bologna. Progetto diverserighestudio