Il Comune di Melfi, in provincia di Potenza, lancia un concorso di idee in unica fase e in forma anonima per la riqualificazione e la valorizzazione dell’area della Porta Calcinaia e, più in generale, della zona limitrofa del rione San Lorenzo.
L’obiettivo del concorso è quello di migliorare immagine e qualità dell’area che costituisce il primo nucleo insediato della città, decretato monumento nazionale da tutelare nell’architettura e nel paesaggio.
L’intervento dovrà riguardare gli spazi pubblici, le facciate degli edifici ad essi prospicienti, il sistema di illuminazione e l’arredo urbano.
La proposta dovrà valorizzare la memoria storica e architettonica dell’area dell’abitato antico, migliorandone la fruibilità e l’accessibilità attraverso la creazione di spazi di incontro e di socializzazione tra i cittadini.
Leggi anche Riqualificazione Litorale Poetto: il bando di gara
Sarà necessario creare nuovi luoghi di relazione dedicati alla socializzazione, alla condivisione e al tempo libero. Gli spazi urbani dovranno subire una riqualificazione che si basi su una visione unitaria del centro storico, anche dal punto di vista commerciale e ricettivo e tanto di giorno quanto nelle ore notturne. È auspicabile, infatti, esaltare e potenziare la caratteristica intrinseca dell’area quale “albergo diffuso” e ripensarla come un centro commerciale naturale, con particolare attenzione alle cantine che lo popolano e caratterizzano.
Si richiede ai partecipanti di studiare il progetto al fine di eliminare le barriere architettoniche presenti pur rispettando i caratteri morfologici del contesto e l’identità dei luoghi su cui si interverrà.
A questo proposito sarà fondamentale garantire omogeneità estetica degli spazi e dei fronti degli edifici prospicienti, nonché studiare un arredo urbano che, puntando agli obiettivi generali del bando, sia coerente con il contesto, durevole, facile da manutenere e possibilmente realizzato con materiali riciclabili.
Possono partecipare i professionisti iscritti agli ordini professionali, le società di professionisti, le società di ingegneria e i consorzi stabili di società di professionisti e società di ingegneria.
>> Scarica qui il Bando di concorso <<
Clicca qui per la documentazione completa
Concorso Porca Calcinaia, il calendario
La documentazione richiesta dovrà essere presentata secondo le modalità specificate nel bando entro le ore 11:00 del 1 dicembre 2020.
La commissione giudicatrice inizierà i lavori entro 30 giorni dal termine ultimo per la consegna dei progetti e individuerà il vincitore entro 90 giorni dalla stessa data.
Concorso Porca Calcinaia, i premi
Al termine del concorso la Commissione giudicatrice formulerà una graduatoria e attribuirà i seguenti premi:
– 1° classificato: 4.000,00 euro
– 2° classificato: 1.000,00 euro