L’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato di Roma indice un concorso di idee, a unica fase e in forma anonima, per la riqualificazione e il recupero dell’area Parco Paglia a Foggia. L’obiettivo della competizione è l’acquisizione di un progetto di valorizzazione e trasformazione dell’area per crearne una polifunzionale al servizio della città e dell’intero territorio.
L’intervento dovrà puntare su proposte innovative in grado di integrarsi con il territorio e con il contesto locale, attraverso la valorizzazione delle opportunità e delle risorse storiche, ambientali e industriali presenti. I progetti dovranno mirare anche al miglioramento della qualità della vita e del benessere di tutta la cittadinanza, per la quale si richiede ai partecipanti di immaginare nuove destinazioni d’uso dal carattere più vario: ricreativo, culturale, ludico, scientifico, mussale, naturalistico e storico.
Particolare attenzione dovrà essere prestata alla natura storica del luogo, strettamente legata alla Seconda Guerra Mondiale. Rispetto a questo tema si auspicano soluzioni capaci di recuperare la memoria del sito e di sensibilizzare verso la tutela del territorio, dell’ambiente e del ricordo che porta con sé.
Leggi anche Social Housing all’Ex Galateo di Lecce, il concorso internazionale
La grande disponibilità di acqua del sito consente di organizzare a verde gli spazi in maniera tale da dar vita a una vera e propria area ecologica, nonché a un museo della memoria a cielo aperto. Sarà possibile prevedere la piantumazione di alberi, siepi e piante officinali e ornamentali che generino corridoi naturalistici o piccole zone da orto urbano, a cui eventualmente affiancare la presenza di allevamenti di api.
Sono ammessi a partecipare al concorso i soggetti individuati dagli art. 156 comma 2 e 46 comma 1 del d.lgs. n. 50/2016, ovvero i professionisti, in forma singola o associata, iscritti ai rispettivi albi professionali, le società di ingegneria e i consorzi.
Concorso Parco Paglia a Foggia, il calendario
– 22 maggio 2020: Termine ultimo per la ricezione dei chiarimenti amministrativi e tecnici relativi alla procedura concorsuale
– 8 giugno 2020: Termine ultimo per la ricezione delle proposte ideative.
>> Scarica qui le Linee guida e il Disciplinare del concorso <<
Concorso Parco Paglia a Foggia, i premi
A conclusione dei lavori della commissione sarà formulata una graduatoria di merito. Verranno quindi individuate le tre migliori proposte che riceveranno i seguenti premi netti (IVA e oneri previdenziali, se dovuti, esclusi):
– Primo Classificato: 20.000 euro
– Secondo Classificato: 15.000 euro
– Terzo Classificato: 10.000 euro
Per ulteriori informazioni e per tutto il materiale
eproc.ipzs.it