Il Comune di Atessa, in provincia di Chieti, lancia un concorso di idee in unico grado e in forma anonima per la riqualificazione urbana dell’area comunale ex sito Euro Piemme in Località Piazzano.
Si richiede ai partecipanti di presentare un progetto che punti a qualità e originalità architettonica e paesaggistica, considerando il corretto inserimento e il rispetto delle tipologie edilizie e dei paesaggi locali.
Si dovrà mirare alla valorizzazione del contesto urbano, socio-economico e storico-culturale attraverso soluzioni attente all’imprenditorialità agricola, commerciale, artigianale e industriale, oltre che aperte alle destinazioni turistica, paesaggistica e artistica.
Sarà necessario, infine, ricercare la qualità ambientale, optando per un basso livello di cementificazione, un uso di materiali ecocompatibili e una elevata efficienza energetica.
Leggi anche Riqualificare Porta Napoli a Taranto: il concorso
I concorrenti dovranno formulare proposte progettuali che, tenendo conto degli indirizzi generali appena esposti, esauriscano i punti indicati nel documento preliminare alla progettazione allegato al bando del concorso.
Possono partecipare alla competizione i professionisti iscritti, al momento della partecipazione alla gara, ai rispettivi ordini professionali, le società di ingegneria e le S.T.P. rispettose dei criteri specificati nel bando.
Concorso Euro Piemme, il calendario
– 09 dicembre 2020: Apertura del periodo per la richiesta di chiarimenti
– 23 dicembre 2020 (entro il): Chiusura del periodo per la richiesta di chiarimenti
– 15 marzo 2021 (entro le ore 12:00): Chiusura delle iscrizioni e contestuale invio degli elaborati e della documentazione amministrativa
– 12 agosto 2021 (entro il): Pubblicazione della graduatoria definitiva e proclamazione del vincitore
– 31 dicembre 2021 (entro il): Mostra di tutte le proposte ideative dei partecipanti.
>> Scarica qui il Bando del concorso <<
Clicca qui per la documentazione completa
Concorso Euro Piemme, il calendario
Il concorso si concluderà con la formulazione di una graduatoria di merito e con l’attribuzione dei seguenti premi:
– Per il primo classificato: 6.000,00 euro
– Per il secondo classificato: 3.000,00 euro
Il vincitore potrà, eventualmente, ricevere l’incarico delle successive fasi della progettazione, nonché del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e della direzione lavori.