Si apre il dibattito sul centro storico di Ravenna, il tema del miglioramento della vivibilità e la necessità di definire nuove priorità volte ad operare scelte che perseguano un essenziale processo di riqualificazione urbana.
Le premesse
L’Associazione IDEA DI RAVENNA, dopo i due incontri sulla Darsena, focalizza la propria attenzione sul centro storico della città e sullo sfruttamento delle potenzialità attuali e future.
L’obiettivo è stimolare un confronto aperto su uno spazio urbano, a cui è riconosciuta internazionalmente rilevante capacità attrattiva, ma a cui va dedicata una costante attenzione per stimolarne lo sviluppo, compatibilmente anche all’esigenza di rispettare l’identità storica e sociale del luogo e di elaborare un nuovo scenario attrattivo per imprese ed attività.
Tutto ciò anche in funzione e nella prospettiva di azioni concrete e utili a definire i punti di forza della nostra città nella competizione alla candidatura di “Ravenna Capitale della Cultura 2019”.
PROGRAMMA
Ore 9:30 Introduzione ai lavori
Davide Roncuzzi Presidente Idea di Ravenna
Presentazione:
Marco Turchetti Idea di Ravenna
Interverranno:
Ivano Ruscelli già Direttore ISCOM Group, attualmente Centre Manager del Comune di Parma
Andrea Rinaldi Direttore del Centro Ricerche Architettura-Energia della Facoltà di Architettura di Ferrara
Andrea Ansaloni Servizio Pianificazione, componente ufficio di piano del PSC del Comune di Ferrara
Ore 11:00 Tavola Rotonda
Andrea Babbi Amministratore Delegato di APT Servizi Emilia Romagna
Ottavio Righini Presidente COFITER, Consorzi e Cooperative di garanzia per le imprese commerciali, turistiche e di servizi dell’Emilia Romagna
Franco Stringa Urbanista, ex dirigente del Comune di Ravenna
Ore 12:00 Discussione
Ore 12:30 Conclusione lavori
SCHEDA EVENTO
Lavorare e vivere nel centro storico di Ravenna
“Rigenerazione Urbana”
sabato 20 febbraio 2010 – ore 09.30
Aula Magna della Casa Matha
Piazza Andrea Costa, 3 – Ravenna
Nell’immagine, Piazza del Popolo. Foto di Nicola Strocchi (Fonte)