Il 9 maggio 2019, a partire dalle ore 14:30, presso Spazio Campania, in piazza Fontana a Milano, si terrà l’evento Laboratori di rigenerazione territoriale a confronto, che per la prima volta illustrerà alla comunità degli operatori il masterplan della Regione Campania destinato a rilanciare il Litorale Domitio-Flegreo, mettendo a confronto quest’area con quanto si sta studiando a Milano nell’area che ha ospitato l’Expo 2015, altra buona pratica di rigenerazione territoriale.
Il Litorale Domitio-Flegreo è infatti di importanza strategica per il territorio campano, e si pone come nuova frontiera per il rilancio integrato delle risorse culturali e naturali, il rafforzamento delle filiere dell’accoglienza, della ricettività, della mobilità e delle produzioni tipiche, per questo la Delibera di Giunta n. 620 del 9 ottobre 2017 lo ha individuato come prima area di intervento.
Leggi anche Area Expo Milano 2015, sarà Carlo Ratti a progettare il Parco della Scienza, del Sapere e dell’Innovazione
Il progetto, che riguarda 14 Comuni (Bacoli, Giugliano in Campania, Monte di Procida, Pozzuoli, della provincia napoletana e Cancello ed Arnone, Carinola, Castel Volturno, Cellole, Falciano del Massico, Francolise, Mondragone, Parete, Sessa Aurunca e Villa Literno della provincia di Caserta) e mette a sistema un numero importante di progettualità e finanziamenti strutturali, è stato curato dall’urbanista Andreas Kipar, selezionato con bando pubblico.
La messa a sistema di importanti finanziamenti strutturali, il coinvolgimento delle amministrazioni locali e la disponibilità ad investire dei privati, conferisce al masterplan un ruolo di catalizzatore di sviluppo, con l’obiettivo della valorizzazione del tessuto imprenditoriale di alto livello nel settore primario e della zootecnia, e del recupero ambientale finalizzato all’espandersi di nuove funzioni economiche connesse all’ospitalità turistica.
Obiettivo dell’iniziativa che si terrà il 9 maggio è quello di esporre le opportunità offerte dal masterplan, quale strumento di attrazione di investimenti e insediamento di nuove attività imprenditoriali. Alla tavola rotonda, con il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, saranno presenti:
– Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia
– Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
– Andreas Kipar, LAND Landscape Architecture Nature Development (LAND Italia)
– Bruno Discepolo, Assessore Urbanistica e Governo del Territorio Regione Campania
Introdurrà il dibattito Andrea Prete, Presidente Unioncamere Campania, e i partecipanti saranno intervistati da Marco Demarco, Direttore della Scuola di Giornalismo UNISOB.