Stockwell Street Building è la nuova biblioteca progettata da Heneghan Peng Architects per l’Università di Greenwich a Londra. Recentemente realizzata nel sito patrimonio UNESCO di Maritime Greenwich, la biblioteca serve i dipartimenti di Architettura, Paesaggio ed Arte e si sviluppa seguendo la strada principale, cui offre un prospetto frastagliato secondo una composizione calibrata di pieni e vuoti.
A distanza l’edificio appare come una serie di volumi stratificati che si fonde nel paesaggio urbano, secondo una sovrapposizione serrata che però si dipana non appena girato l’angolo: in prossimità dell’ingresso alla biblioteca il prospetto si apre e lascia comprendere la propria articolazione pieno-vuoto, un ritmo in cui si alternano i blocchi diseguali degli spazi interni ed i vuoti profondi dei cortili interni.
Il disegno della facciata è caratterizzato da grandi aperture finestrate tagliate di sbieco per creare coni visivi verso l’esterno e lasciare generosamente entrare la luce all’interno.
Oltre alle sale lettura, sale per conferenze e workshop, lo spazio principale è costituito da un grande vuoto centrale a triplo volume, in cui spicca una rampa di distribuzione che divide verticalmente lo spazio e crea un luogo informale per socializzare o per tenere piccoli seminari.
Il progetto è candidato al RIBA Stirling Prize 2015 il cui vincitore verrà annunciato giovedì 15 ottobre 2015.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Stockwell Street Building
Luogo
Greenwich, Londra
Committente
Native Land Limited
Progetto
Heneghan Peng Architects
Impresa
Osborne
Strutture
Alan Baxter Associate
Acustica
Sandy Brown
Realizzazione
2014
Per ulteriori informazioni
www.hparc.com
Nell’immagine di apertura, scorcio del nuovo Stockwell Street Building a Greenwich. Foto © Hufton + Crow