Schlump ONE si trova nel quartiere di Eimsbuttel ad Amburgo. Il progetto di J. Mayer H. Architects recupera un edificio degli ’50 e ’90 sventrandolo e trasformandolo completamente con un ampliamento da cui è stato ricavato un edificio per uffici comprensivo di quattro unità per piano.
Il centro elaborazione dati esistente all’interno del cortile è stato convertito nella sede di un università privata ed ampliato con un ulteriore volume.
La firma inconfondibile del architetto Mayer è riconoscibile nel design organico della facciata che è stata completamente ridisegnata interpretando in maniera totalmente libera quella esistente e riunendo sotto un unica forma volumi vecchi e nuovi.
L’approccio organico contrasta con la memoria della linearità razionale dell’architettura anni ’50 e prosegue all’interno dell’edificio in cui gli spazi sono stati organizzati definendo open spaces altamente sofisticati, caratterizzati da macro-sculture organiche a forma di albero.
Wilko Hoffmann di J. Mayer Architects ha dichiarato: “Abbiamo cercato di progettare una facciata che fosse libera, meno rigorosa e lineare di quella preesistente”.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Schlump ONE
Luogo
Amburgo, Germania
Committente
Cogiton, Projekt Eimsbuettel GmbH, Hamburg
Progettisti
J. Mayer H. Architects
Project Architect
Hans Schneide
Project Team
Juergen Mayer H., Christoph Emenlauer, Mehrdad Mashaie, Ana Alonso de la Varga, Marta Ramìrez Iglesias, Jens Seiffert
Collaboratore esterno
Architekturbuero Franke, Hamburg
Strutture
WTM Engineers
Landscape Architects
Breimann Bruun Simons, Hamburg
Cronologia
2010- 2012
Per ulteriori informazioni
www.jmayerh.de
Nell’immagine di apertura, vista di Schlump One. © J. Mayer H. Architects