Come sappiamo, un mese fa è stata presentata la seconda edizione del progetto Valore Paese-Fari, per la concessione di 20 beni di proprietà dello Stato fino a un massimo di 50 anni. L’iniziativa mira a recuperare e sottrarre al degrado fari, torri ed edifici costieri situati in contesti di assoluta bellezza.
In attesa della partenza della gara ad evidenza pubblica di quest’anno, e dopo il successo registrato lo scorso anno, tornano a settembre e ottobre le giornate di visita Open Lighthouse organizzate dall’Agenzia del Demanio e da Difesa Servizi Spa con il supporto del WWF e del Touring Club Italiano. Sarà quindi possibile visitare i fari e gli edifici costieri inseriti nel nuovo bando che partirà il prossimo 15 settembre 2016.
QUI trovi tutti i dettagli del bando Valore Paese-Fari 2016
Da Nord a Sud saranno aperti in Veneto il Faro Spignon sull’isola di Spignon a Venezia; in Emilia Romagna il Faro del Po di Goro a Goro (FE); in Toscana il Faro di Punta Polveraia a Marciana sull’Isola d’Elba (LI) e il Faro Formiche nell’isolotto Formica Grande (GR).
Nel Lazio, a Ponza (LT), sarà visitabile il Faro della Guardia e in Campania, a Salerno, la Torre Angellara. Sulla costa pugliese saranno aperti Torre Castelluccia Bosco Caggioni a Pulsano (TA), il Convento S. Domenico Maggiore Monteoliveto, la Torre d’Ayala a Taranto e il Faro di Torre Preposti a Vieste (FG); e su quella calabrese il Faro di Capo Rizzuto a Isola di Capo Rizzuto (KR).
In Sicilia, invece, la giornata Open Lighthouse coinvolgerà ben 9 strutture: il Faro di Punta Libeccio nell’Isola di Marettimo (TP), il Faro di Punta Spadillo a Pantelleria (TP), il Faro di Capo Mulini ad Acireale (CT), il Faro di Capo Milazzo a Milazzo (ME), il Faro di Capo Faro a S. Maria di Salina – Isola di Salina (ME); il Padiglione Punta del Pero a Siracusa, lo Stand Florio a Palermo, il Faro di Capo Zafferano a Santa Flavia (PA) ed il Faro di Riposto a Riposto (CT).
Scarica QUI il CALENDARIO COMPLETO delle visite #OPENLIGHTHOUSE
Per visitare le strutture in gestione all’Agenzia del Demanio è necessario effettuare il pre-accredito entro i 4 giorni precedenti la data scelta, visionando e compilando la liberatoria per poi inviarla agli indirizzi di posta elettronica indicati nel calendario delle visite insieme a una copia del documento di riconoscimento e ai propri contatti.
Scarica la liberatoria – Agenzia del Demanio
Per visitare le strutture in gestione a Difesa Servizi SpA è necessario visionare e compilare la liberatoria, per poi inviarla all’indirizzo di posta elettronica (unico) indicato nel calendario.
Scarica la liberatoria – Difesa Servizi Spa
Per ulteriori informazioni
www.agenziademanio.it
www.difesaservizi.it
Leggi anche l’articolo sul Concorso di Architettura per un promontorio portoghese “Site Landmark”