Nei giorni 14 e 15 marzo si terrà a Torino il convegno internazionale Qui è Ora – Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva. Il convegno è realizzato nell’ambito di “+Spazio+Tempo, la tua città ripensa/progetta/inventa” un progetto sperimentale pluriennale, in materia di uso sociale dello spazio pubblico e della conciliazione dei tempi di vita. Il convegno sarà l’occasione per presentare gli esiti e le prospettive che emergono da tre anni di sperimentazione, messi a confronto con esperienze analoghe in altre città italiane, europee, internazionali.
Dopo tre anni dall’avvio del progetto sperimentale +spazio+tempo, si vuole proporre un’occasione di riflessione strutturata, in grado di consolidare la consapevolezza delle persone che lavorano sui temi dello spazio pubblico e del tempo della città.
Si ripercorreranno intenzioni, modalità di operare e risultati conseguiti da +spazio+tempo e li si metterà in relazione con politiche comparabili che si stanno attuando a Torino, in altre città italiane, e con esperienze internazionali.
Scarica il programma del convegno
SCHEDA EVENTO
Convegno internazionale
Qui è Ora
Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva
Luogo
Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
Via Modane 16
Torino
Data
14 e 15 marzo 2011
La partecipazione al convegno è gratuita previa iscrizione
Direzione scientifica e moderazione | Andrea Bocco, DICA S, Politecnico di Torino
Organizzazione | Sumisura – risorse per l’ambiente e la città, Torino
Per informazioni
Tel. 388 3208656
E-mail: [email protected]