Il Piano Urbanistico Comunale di Posada, in provincia di Nuoro, è tra i nove progetti vincitori della settima edizione del premio “Urbanistica”. Il concorso, indetto dalla rivista scientifica dell’Istituto Nazionale di Urbanistica dal 2006, seleziona i progetti preferiti dai visitatori di Urbanpromo, la manifestazione di riferimento per i temi del marketing urbano e territoriale organizzata dall’INU e da Urbit come luogo di aggiornamento avanzato per amministratori, operatori economici, professionisti, studiosi e ricercatori. Nel corso dell’evento dello scorso anno i visitatori hanno scelto, tramite referendum, nove vincitori, suddivisi in tre categorie: Equilibrio degli interessi nel rapporto pubblico/privato, Inserimento nel contesto urbano, Qualità delle infrastrutture e degli spazi pubblici.
Per la categoria Equilibrio degli interessi nel rapporto pubblico/privato hanno prevalso: Confcommercio, che nella città umbra di Torgiano ha messo in campo un progetto di sinergia tra la riqualificazione del Centro storico e la valorizzazione del sistema commerciale; il Municipio X del Comune di Roma con un esperimento di pianificazione che comprende le aree di Morena, Casal Morena e Ciampino; il Piano Urbanistico Comunale del Comune di Posada, in provincia di Nuoro, che punta a sfruttare le potenzialità e le vocazioni del territorio.
A Posada il Piano Urbanistico Comunale (PUC) ha un carattere strategico e operativo. Il PUC, infatti, da un lato è un progetto di territorio con valenze strategiche, che intende superare l’attuale tendenza alla perifericità, anche turistica, rispetto ai poli dell’interno e della costa nordorientale basandosi sulla particolarità delle risorse paesaggistiche e ambientali, del singolare patrimonio storico-archeologico, della posizione rispetto alle infrastrutture territoriali (superstrada Cagliari-Nuoro-Olbia e porto della Caletta), rendendo Posada un luogo privilegiato per la residenza e per l’insediamento di nuove attività economiche in stretto rapporto con le potenzialità del territorio; dall’altro contiene elementi di operatività immediata che offrono soluzioni a problemi urbanistici e paesaggistici complessi e possibilità di sviluppo economico in grado di “mettere a sistema” il complesso di risorse e potenzialità che caratterizzano il territorio posadino.
Il progetto del PUC, oltre a valorizzare punti di forza e potenzialità del territorio posadino, propone soluzioni agli elementi di criticità che investono il tessuto urbano, quello socio-economico e l’insieme di fragilità presenti sul territorio (aree incendiate, aree soggette a rischio idraulico, problematiche dell’ecosistema costiero). Rispetto alle tematiche di rilievo territoriale il PUC conferma la partecipazione di Posada alla costituzione del Parco regionale di Tepilora, S. Anna e rio Posada e individua un nuovo tracciato stradale per migliorare l’accesso al porto della Caletta, rafforzando ulteriormente le iniziative di coordinamento con i centri vicini e le relazioni con gli enti territoriali limitrofi.
I progetti vincitori saranno premiati durante la decima edizione di Urbanpromo, che si svolgerà a Torino dal 6 all’8 novembre 2013.
SCHEDA PROGETTO
Piano Urbanistico Comunale di Posada
Sindaco | R. Tola
RUP | F. Zirottu
Consulenti Ufficio di Piano
P. Dore, M.A. Ena, A. Porcheddu, M.G. Selis, A.M. Soru, L. Vacca
Ecosfera S.p.A. – Roma
Progettista | F. Nissardi
Responsabile operativo | P. Bertelli
Consulenti Ecosfera S.p.A
Anthus s.n.c. (aspetti naturalistici); Criteria s.r.l. (Piano di utilizzo dei litorali)
Contatti
Tel. 0784 87.05.00
E-mail: sindaco.comuneposada@tiscali.it
Per ulteriori informazioni
www.inu.it
Nell’immagine, vista del progetto di zoning del Comune di Posada, Nuoro