Il Public Design Festival annuncia la terza edizione che si terrà a Milano dal 12 al 17 aprile 2011. La formula è del tutto rinnovata non più installazioni duepercinque, ma progetti site specific distribuiti per tutta la città dal centro alla periferia (Lambrate, Cadorna, Porta Romana, Garibaldi). Fino al 31 gennaio è possibile partecipare al bando di concorso che dà voce e visibilità a giovani designer, architetti, progettisti per la realizzazione di interventi, servizi, installazioni e progetti di design pubblico.
Public Design Festival è una ricerca costante che porta a Milano progettisti selezionati in tutto il mondo, con l’obiettivo di affermare la centralità dello spazio pubblico nella costruzione delle città del futuro. Città progettate a misura di cittadino. Città dove vivere e non sopravvivere. Città di persone e relazioni. Anche per questa edizione i progetti vincitori verranno presentati in un percorso urbano che sarà visibile e fruibile a tutti i cittadini e visitatori della terza edizione del Public Design Festival.
Gli obiettivi del concorso sono: la sensibilizzazione dell’opinione pubblica sullo spazio pubblico come importante contesto progettuale; la pro-attività di tutti i cittadini nei confronti della dimensione pubblica. Si vuole infatti offrire l’opportunità a tutti i progettisti di esprimere la propria creatività all’interno di un festival che parla di spazio pubblico in una vetrina di grande prestigio come quella del Salone del Mobile.
È possibile presentare diverse tipologie di progetti: installazioni, progetti di comunicazione, servizi per la città, azioni, elementi di arredo urbano, performance.
SCHEDA EVENTO
Public Design Festival
Call for projects 2011
Scadenza
31 gennaio 2011
Pubblicazione progetti selezionati
1 marzo 2011
Organizzazione
Esterni
Informazioni
tel / fax 02 713 613
[email protected]
www.publicdesignfestival.org