Corviale Straße è un’immaginaria, lunghissima strada che unisce due quartieri, partendo dalla periferia di Berlino e arrivando a ridosso dell’Eur e lungo la quale il progetto fotografico prende forma e si realizza. Nasce da un’idea di Officine Fotografiche, che ha guidato dodici fotografi attraverso un percorso interpretativo sullo sviluppo di un modello abitativo, dalla sua ideazione, alla sua realizzazione e impiego finale.
L’analisi attraversa molteplici piani di lettura, inizia da “ciò che doveva essere” e arriva a “ciò che è diventato”, evidenzia la “struttura” e le “componenti grafiche” delle opere e arriva a rappresentare i “sentimenti” di amore e odio, senza ovviamente dimenticare la fondamentale “componente umana”.
Il risultato è un’opera collettiva, somma di singoli punti di vista, indirizzati attraverso le chiavi di lettura, ma liberi nell’interpretazione delle stesse.
Il soggetto è l’intuizione iniziale dell’architetto svizzero Le Corbusier, che portò a un nuovo modo di concepire lo spazio abitativo collettivo e alla realizzazione delle “Unités d’Habitation” di Marsiglia e soprattutto Berlino. L’idea venne in seguito ripresa da Mario Fiorentino che, a Roma, realizzò l’edificio-quartiere di Corviale.
Entrambi idearono delle vere e proprie “città verticali”, caratterizzate da spazi individuali inseriti in un ampio contesto di aree comuni, fino a formare una sorta di contenitori, per un elevato numero di persone, comprensivi di servizi utili alla collettività.
Questa mostra fotografica racconta come tali modelli sono stati pensati, interpretati e infine vissuti ai due estremi di Corviale Straße.
Il progetto è stato realizzato sotto la guida di Maurice Carucci e con il contributo di Manuela Grossi in qualità di tutor e organizzatrice.
Fotografie di: Gianni Baroni – Claudio Bartolucci – Ilaria Busoli – Ilaria Cecilia – Diana Di Julio – Paola Fiodo – Fabio Marcatili – Simona Pantano – Nunzio Ricevuto – Emiliano Vincenti – Luca Zezza.
SCHEDA EVENTO
Corviale e Berlino: così lontani, molto vicini
Luogo
Teatro Ambra alla Garbatella
Piazza Giovanni da Triora 15
Roma
Periodo
fino all’11 marzo 2015
Per ulteriori informazioni
www.officinefotografiche.org