Il Progetto Europeo ContempO promosso dal Comune di Siviglia in collaborazione con Atene e Genova, si ispira ai dettami del Memorandum UNESCO di Vienna del 2005 “World Heritage and Contemporary Architecture – Managing the Historic Urban Landscape”, sui rapporti tra arte contemporanea e centri storici.
Le relazioni tra l’eredità del passato e le opere di arte e architettura contemporanee sono state oggetto di un lungo dibattito culturale che si è dipanato lungo tutto il corso dell’ere moderna, a partire dalla pubblicazione dell’opera “The stones of Venice” di John Ruskin, toccando le Carte del Restauro di Atene e di Venezia, fino alla Conferenza Europea di Anversa del 2001 e all’ultimo, già citato, documento UNESCO, che sancisce l’importanza di individuare sinergie tra azioni di tutela e sviluppo urbano, e la necessità di approntare un approccio integrato tra architettura contemporanea, sviluppo urbano sostenibile e tutela dell’ambiente storico e tradizionale.
Obiettivo principale del progetto è quello di coinvolgere artisti e architetti attivi nei centri urbani e siti partner per promuoverne le opere, creando occasioni di confronto in grado di migliorare la qualità dei futuri interventi realizzati nel tessuto storico delle città. Una maggiore conoscenza e visibilità di questi lavori porrà le basi per un dialogo proficuo fra operatori provenienti da ambiti ed esperienze culturali differenti, e per la creazione di una rete interdisciplinare e internazionale costituita da artisti, architetti, funzionari pubblici, ecc.
Il convegno Architetture contemporanee nel tessuto storico della città rientra nella 4° fase del Progetto, finalizzata alla comunicazione e alla promozione degli interventi e fa seguito ai workshop di Siviglia, Atene, Berlino e Budapest.
La visita guidata alle realizzazioni, che chiude i lavori di Genova, tocca alcuni fra i principali interventi realizzati negli ultimi decenni nel centro storico della città, da restauri ormai considerati ‘storici’ come quelli sui palazzi di via Garibaldi progettati da Franco Albini, al primo restyling del porto antico realizzato da Renzo Piano, fino agli interventi più recenti come quello di edilizia residenziale pubblica sul quartiere medievale di Pré, inaugurato nel 2008. Comune denominatore della visita è il fatto che ciascuno di questi interventi ha radicalmente stravolto la fruizione e la percezione del contesto urbano in cui si colloca, instaurando nuovi e a volte inediti rapporti con la città e i suoi abitanti.
In occasione del convegno sarà presentato il volume Architetture contemporanee nel tessuto storico della città, realizzato a cura della Direzione Generale Grandi Progetti Urbani del Comune di Genova.
Annita Farini
Vice Direttore Generale Grandi Progetti Urbani – Comune di Genova
SCHEDA EVENTO
V WORKSHOP INTERNAZIONALE CONTEMPO
Architetture contemporanee nel tessuto storico della città
Genova, 15-17 giugno 2009
Lunedì 15 giugno 2009 – h 18.00
MEETING DEI PARTNER E APERITIVO DI BENVENUTO
Grand Hotel Savoia – via Arsenale di Terra, 5
Martedì 16 giugno h 9.00 – 13.00, 14.00 – 18.00
CONVEGNO APERTO ALLA CITTÀ
Palazzo Tursi – Salone di Rappresentanza
Via Garibaldi, 9
Presentazione dei progetti genovesi, Relazioni e Tavola Rotonda
Coffee break e buffet
Cena per i relatori presso il Ristorante Il Nuovo Ducale da Cesare h. 20.00 – salita dell’Arcivescovado, 7R
Mercoledì 17 giugno h 9.00 – 13.00, 14.00 – 16.00
VISITA GUIDATA ALLE REALIZZAZIONI
Palazzo Tursi
Sede comunale – arch. Franco Albini
Palazzo Rosso
Museo – arch. Franco Albini
Ex chiesa di Santa Fede
Sede Municipio Centro Est
arch. Sergio Massarente e Sergio Zampichelli
via di Pré
Quartiere di edilizia residenziale pubblica
arch. Emma Serra e Nicolò De Mari
Galata Museo del Mare
arch. Guillermo Vázquez Consuegra
Porto Antico
Water front – arch. Renzo Piano
Palazzo Ducale
Centro culturale – arch. Giovanni Spalla
Facoltà di Architettura e Museo di Sant’Agostino
arch. Ignazio Gardella
Con il Patrocinio di
Ordine degli Archtietti di Genova
Nell’immagine: Galata Museo del Mare, progetto Guillermo Vázquez Consuegra (Fonte)