Si terrà oggi, domenica 1 aprile 2012, alle ore 14.30, il dibattito “Lambrate-Ventura: nuova immagine urbana per il distretto dell’arte” a conclusione del workshop di progettazione “Michael Van Gessel In-between. Il disegno dei frammenti urbani” organizzato da ACMA Centro di Architettura.
La zona Ventura a Milano rappresenta una realtà in crescita del Fuori Salone. Gli spazi di connessione della stazione metropolitana di Lambrate con il nuovo distretto artistico/culturale nato dall’appropriazione delle antiche strutture produttive dismesse a est della città risultano però disarticolati e spaesanti. L’antico quartiere popolare di Lambrate, modificato strutturalmente in senso sociologico e antropologico da gallerie d’arte e design, studi professionali, strutture ricettive e dedicate alla formazione, case editrici ed emittenti radiofoniche, richiede ora una particolare attenzione: non tanto un’operazione di pura immagine da offrire alla massa di visitatori degli eventi organizzati in occasione della settimana del Salone del Mobile, quanto un adeguato investimento in termini di qualità dello spazio pubblico e di ricerca di una nuova identità urbana.
Il dibattito fa parte dell’iniziativa “Alternative Milano“, una serie di incontri aperti al pubblico in cui i protagonisti delle più rilevanti esperienze internazionali, esperti e tecnici, giovani paesaggisti e rappresentanti delle istituzioni locali discuteranno su proposte ed elaborazioni progettuali concrete al fine di coinvolgere la cittadinanza sulle scelte per il futuro migliore della città di Milano.
SCHEDA EVENTO
Lambrate-Ventura: nuova immagine urbana per il distretto dell’arte
Luogo
Fondazione Falciola/Camplus Rubattino
via Caduti di Marcinelle 2
(Milano Est, zona Ventura)
20134 Milano
Data
domenica 1 aprile 2012
Orario
ore 14.30
ingresso libero
Per informazioni
ACMA Centro di Architettura
via Conte Rosso 34
20134 Milano
Tel. +39 02.70639293
Fax.+39 02. 70639761
E-mail: acma@acmaweb.com
www.acmaweb.com