Ha inaugurato lo scorso 15 luglio alla Triennale di Milano la mostra Ri-formare Milano, un’iniziativa didattica e di ricerca promossa dalla Scuola di Architettura e Società del Politecnico di Milano in collaborazione con l’Assessorato all’Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura del Comune di Milano.
Numerosi laboratori e corsi di progettazione hanno lavorato per esplorare la possibilità di rimettere in circolo aree ed edifici in stato di degrado e abbandono, di proprietà pubblica e privata. La mostra espone oltre cento progetti sviluppati dagli studenti della Scuola, avendo come base l’indagine comunale sui fenomeni di dismissione e abbandono di immobili, spazi e servizi nel territorio milanese.
I progetti propongono diverse scale di intervento e diverse connotazioni disciplinari – urbanistica, progettazione urbana e architettonica, tecnologia, risanamento e restauro – e sono finalizzati a delineare scenari, spesso alternativi, di riutilizzo funzionale, di riconversione – anche per usi temporanei – e di adeguamento tecnologico di un patrimonio rilevante per dimensione e per diffusione nella città.
Alcuni specifici approfondimenti, per aree o a tema, sono stati realizzati attraverso l’indagine fotografica, sviluppata in corsi dedicati. Per la sua valenza didattica, scientifica e operativa, Ri-formare Milano si colloca nel solco dell’impegno della Scuola di Architettura e Società nel proporsi come luogo di elaborazione e sperimentazione progettuale per il territorio milanese e di confronto con gli attori pubblici e con la società civile.
Hanno collaborato alla mostra:
Politecnico di Milano – Scuola di Architettura e Società
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani
Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Comune di Milano – Assessorato all’Urbanistica, Edilizia Privata, Agricoltura
SCHEDA EVENTO
Ri-formare Milano
A cura di
Barbara Coppetti con Pierluigi Salvadeo, Andrea Oldani, Giulia Setti, Martina Sogni
Coordinamento scientifico
Corinna Morandi, Paolo Mazzoleni
Luogo
Triennale di Milano
viale Alemagna 6
Periodo
dal 16 luglio al 31 agosto 2014
Orari
mar-dom | 10.30 – 20.30
gio | 10.30 – 23.00
ingresso libero
Per ulteriori informazioni
www.triennale.it