Il GiArch (Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani) e UTET Scienze Tecniche® hanno avviato una collaborazione per promuovere l’architettura italiana under40, attraverso la serie di monografie della nuova collana editoriale LineaGiArch e attraverso la mostra denominata Progetti di Giovani Architetti Italiani.
Alla Triennale di Milano, sede Bovisa, saranno presentate le migliori opere costruite dai giovani professionisti italiani. I progetti, selezionati da una giuria nazionale, sono stati raccolti attraverso un bando di auto candidatura aperto a tutti i giovani architetti. L’ampia panoramica di casi selezionati e la varietà di tipologie e scale di intervento, permettono di rappresentare in modo significativo il quadro dello stato attuale dell’architettura italiana e delle tendenze di sviluppo sulle quali stanno lavorando i giovani architetti.
L’iniziativa curata dall’architetto Luca Paschini è il frutto della collaborazione tra la Fondazione La Triennale di Milano, il GiArch – Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani e Utet Scienze Tecniche®.
La mostra è accompagna da due volumi della nuova collana editoriale LineaGiArch, che in oltre 600 pagine presentano gli 80 progetti selezionati, descrivendo lo sviluppo e la realizzazione di ciascun edificio, dal concetto iniziale sino ai particolari costruttivi e di dettaglio.
I progettisti selezionati per il primo e il secondo volume sono gli studi:
ABW | Elena Arcidiacono | Nicola Auciello | aut_Miglietta Associati | Daniele Baiotto | B+D+M | BEMaa | Roberto Bianchi | Thomas Bisiani | Alessio Bolgan/Zanon Associati | Boffa/Delpiano, brh+ | Riccardo Butini | Luigi Cafiero | Davide Cammarata | Gianclaudio Caponio | Mauricio Cardenas Laverde | Eros Colzani | Eddy Cretaz | Cumo/Mori/Roversi | dep studio | Designo | diverserighe | EXiT | Enza Evangelista | FANstudio | Nicola Feriotti | Fondarius Architecture | Lorenzo Fontana | Erik Giudice | Ghigos Ideas | Marco Grandesso/Schiavo/ZAmbarda | Graziano/Casolino | Iotti/Pavarani | Liverani/Molteni | Paolo Livi | maat architettura | mag.MA architetture | Manca Studio | Elena Manferdini | MARC | MDU | Medir | Microscape | Montini/Zoli | mtstudio | Neostudio | nEmoGruppo | Nicolino/Ratti | OBR | Andrea Oliva | Openbau | Paratelier | Donatella Pino | Lorenzo Rossi | RWS | Michele Saulle | Signorotti/Sotte | Spedstudio | Studio 74 | Studio Disegno | Studio HYD | Studio M2R | Tabò/Mukerjee | Tabò/Baiotto | Ternullomelo | Traverso/Vighy | Unders | Rodolfo Virgili | Denis Zaghi | ZaniratoStudio
Alla mostra si affianca un ciclo di conferenze e la rassegna di interviste video T_Talks in cui i principali protagonisti dell’evento raccontano le loro idee e gli approcci progettuali. I video prodotti dall’Associazione Giovani Architetti di Terni GATR in collaborazione con il Centro Arti Opificio Siri – CAOS, verranno presentati in anteprima negli spazi della mostra e saranno consultabili presso il sito triennale.org.
Il ciclo di conferenze promosso dall’Associazione Giovani Architetti di Milano MAGA e l’Associazione Giovani per l’EXPO proporrà concreti esempi di buone pratiche per il futuro sviluppo dello spazio urbano.
SCHEDA EVENTO
Mostra
Progetti di giovani architetti italiani
e presentazione nuova collana editoriale
LineaGiArch
Luogo
Triennale di Milano
Sede Bovisa
Via Lambruschini, 31
20156 Milano
Inaugurazione giovedì 2 dicembre ore 18.00
Periodo
dal 3 dicembre 2010 al 9 gennaio 2011
Orari
martedì – domenica | 11.00 – 21.00
giovedì 11.00 – 23.00
Ingresso gratuito
Curatore dell’iniziativa
arch. Luca Paschini
Coordinamento organizzativo
Valeria Marsaglia | Luca Paschini
Comitato scientifico
Alessandro Almadori, Terni | Andrea Battistoni, Trieste | Valeria Marsaglia, Milano | Luca Paschini, Venezia | Claudia Walther, Vienna
Redazione editoriale
Lydia Kessel | Carlo Olivero
Grafica
Matteo Bartoli
Progetto dell’allestimento
Luca Paschini con Lukas Galehr, Valeria Marsaglia, Peter A Vikar
Produzione e montaggio dei video
CAOS | Centro Arti Opificio Siri
GATR | Associazione Giovani Architetti di Terni
Organizzazione ciclo di conferenze
Associazione Giovani per l’Expo, Milano
MAGA – Associazione Giovani Architetti di Milano
Produzione evento realizzata da:
Il GiArch (Coordinamento Nazionale dei Giovani Architetti Italiani)
UTET Scienze Tecniche® marchio del gruppo Wolters Kluwer Italia srl
Fondazione La Triennale di Milano
Con la collaborazione e il patrocinio di:
Fondazione Promozione Acciaio
Ordine Architetti della Provincia di Milano
Partner sostenitori:
Archicad / Graphisoft Srl
Nord Zinc S.p.A.
Media Partner:
Costruire
Per maggiori informazioni:
UTET Scienze Tecniche®
Wolters Kluwer Italia s.r.l.
Dott.ssa Mina Petiti
Marketing Manager
tel 06 20381317
E-mail: mina.petiti@wki.it
GiArch
Coordinamento Nazionale Giovani Architetti
Arch. Luca Paschini
Coordinatore Nazionale GiArch
cell 335 6920373
E-mail luca@studio3089.com