È stato prorogato fino al 15 febbraio 2009 il termine per la registrazione e l’accreditamento al Premio Nazionale Bruno Munari, istituito dal Comitato Nazionale per le Celebrazioni del Centenario della Nascita di Bruno Munari.
Il Premio Nazionale Bruno Munari si rivolge a giovani designer che, pur operanti in settori diversi, condividono il pensiero di Bruno Munari e sono accomunati da una visione e da una strategia di gestione orientata al design come leva primaria per innovare e competere sul mercato.
In particolare, il premio ha l’obiettivo di:
– offrire ai giovani designer esordienti un percorso agevolato per acquisire visibilità all’interno del loro settore e un riconoscimento pubblico che favorisca il successo di idee particolarmente brillanti;
– tradurre le idee innovative di giovani designer in concrete idee di business e possibilmente in prodotti ingegnerizzabili e commercializzabili con il coinvolgimento diretto delle imprese del settore;
La gestione delle fasi operative del progetto è affidata al Comitato Nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Bruno Munari.
Il bando si propone di raccogliere e selezionare idee per il design di prodotti riconducibili ad una delle seguenti tematiche:
– Progettazione di oggetti, arredi, servizi per l’infanzia.
– Sperimentazione grafica editoriale.
Possono presentare le proprie idee progettuali i giovani, singolarmente o in gruppo, che alla data del 1 Dicembre 2008 soddisfino tutti i seguenti requisiti:
– Cittadinanza Italiana;
– Abbiano un’età inferiore ai 35 anni;
– Siano iscritti a – o diplomati/laureati in – corsi di laurea o corsi professionalizzanti post-diploma almeno triennali nell’ambito del design, anche se impegnati in uno stage in aziende o presso uno studio di design. Sono compresi i corsi di laurea in ingegneria ed architettura;
– Non devono aver mai “firmato” a proprio nome il design di prodotti commercializzati o in corso di commercializzazione.
Le 10 migliori idee progettuali selezionate per tematica avranno:
– una esposizione dei prototipi realizzati;
– una pubblicazione;
– promozione tramite la pubblicizzazione sulle riviste di settore.
Scarica il Regolamento completo
Informazioni:
Segreteria del Comitato Nazionale
via dell’orso 16, 20121 Milano
Tel 0229010404
Fax 0229003578
info@fondazionednart.it
Nell’immagine: Bruno Munari, Abitacolo, (Fonte)
Quando qualcuno dice:
questo lo so fare anch’io,
vuol dire
che lo sa rifare
altrimenti
lo avrebbe già fatto prima.
(Bruno Munari, Verbale scritto, 1992)