ll progetto per l’ampliamento della cantina vinicola di Nalles, Bolzano, è stato proclamato vincitore del Premio di Architettura Alto Adige 2013 nella sezione “office&industry”. L’opera porta la firma dello studio altoatesino Markus Scherer Architekt che ha dovuto confrontarsi con una preesistenza cresciuta nel corso degli anni secondo un agglomerato casuale.
Il progetto per l’ampliamento ha razionalizzato gli spazi e incluso la realizzazione di un nuovo edificio di testa per lo scarico e la vinificazione dell’uva a cui è stata integrata una torre, un’ampia cantina interrata che connette la preesistente cantina e una nuova barricaia nel cortile.
L’intera area è stata coperta con un ampio tetto piano a protezione del che cortile permette al visitatore la vista dei due fulcri della cantina: la torre di pressaggio dell’uva la barricaia.
Il nuovo edificio è posto su uno zoccolo ed è in cemento isolante pigmentato color marrone-rossiccio a formare un’unità cromatica e materica sia con il recinto del cimitero della chiesa adiacente che con le rocce porfiriche di cui è composto il crinale retrostante.
L’intradosso della piastra del tetto segue le linee di forza della struttura e forma una superficie irrigidita come fosse un origami. La barricaia invece si configura come una gigantesca cassa per il vino ed è quindi interamente realizzata in legno. I nuovi materiali utilizzati sono naturali, si inseriscono armoniosamente nel contesto e corrispondono all’ideologia del prodotto che viene creato: autoctono e genuino.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Cantina vinicola Nals Margreid
Luogo
Nalles, Bolzano
Progettista
Markus Scherer Architekt
Superficie
5043 mq
Cronologia
2007-2011
Per ulteriori informazioni
www.architektscherer.it
www.arch.kultura.bz.it
Nell’immagine di apertura, vista dall’esterno della cantina vinicola di Nalles. Foto © Bruno Klomfar