Il progetto per il nuovo centro parrocchiale ‘Madre Teresa di Calcutta’ è stato proclamato vincitore del Premio di Architettura Alto Adige 2013 nella sezione “public”.
Il progetto, a cura dell’architetto Siegfried Delueg di Bressanone, forma il centro del nuovo quartiere Firmian a Bolzano e comprende, oltre all’impianto ecclesiale, una scuola, un asilo ed un centro commerciale.
Circondati da alta e densa edilizia abitativa, gli edifici sacri sono stati mantenuti volutamente modesti, chiaramente composti e a misura d’uomo. Il complesso ecclesiale si estende sul lotto in una sequenza di corpi di fabbrica alternati a spazi a cielo aperto, tenendo il corpo della chiesa, l’edificio più importante, sul lato ovest. I tre edifici si presentano come un insieme unitario e “spazio sacro”, giacché l’accesso unico al complesso avviene dal lato nord verso il sagrato.
Il corpo della chiesa si presenta in quattro corpi di diversa altezza e dimensione. Volume esterno e spazio interno sono ugualmente generati da una trave a croce inserita nei corpi che ha consentito di generare una pianta libera e indipendente da ordini strutturali e spaziali.
Al pianoterra oltre alla chiesa si trovano l’ufficio e la sala parrocchiale mentre al piano superiore si trovano le sei aule didattiche per i gruppi parrocchiali. Al pianoterra della casa canonica sono previsti due locali per l’esercizio commerciale e una piccola officina. Ai piani superiori sono dislocati gli appartamenti per il clero, per il custode, la perpetua e gli ospiti.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Centro parrocchiale Madre Teresa di Calcutta
Luogo
Firmian, Bolzano
Progettista
Siegfried Delueg Architekten
Cronologia
2004-2012
Per ulteriori informazioni
www.delueg.com
www.arch.kultura.bz.it
Nell’immagine di apertura, vista di scorcio dell’esterno. Foto © Alessandra Chemollo