Lo scorso 21 novembre, nell’ambito della Festa dell’Architettura, si è tenuta a Bolzano la premiazione dei progetti selezionati per il Premio Architettura Alto Adige 2013, organizzato dalla Fondazione Architettura Alto Adige.
La giuria, costituita da Adolfo Natalini, Tom Vack e Axel Simon, ha selezionato 28 progetti, quattro per ciascuna delle sette categorie del premio (Open spaces, Housing, Interior, Public, Tourism, Office&Industry e Renovation) tra i 149 progetti realizzati in Alto Adige, e tra questi ha proclamato il vincitore assoluto e un vincitore per ogni categoria. Per la prima volta nella storia del Premio, oltre alla selezione della giuria, è stato inserito il Premio del pubblico.
È stato proclamato vincitore assoluto del Premio Architettura Alto Adige 2013 il Centro parrocchiale Madre Teresa di Calcutta, Bolzano, dell’architetto Siegfried Delueg, vincitore anche del Premio “Public”.
Ha ricevuto il Premio del pubblico e il Premio “Housing” Casa Pliscia 13, Pieve di Marebbe, di Pedevilla Architekten.
Premi delle sette categorie
Categoria open spaces
Ring-Road (circonvallazione) a Bressanone | Modusarchitects
Categoria housing
Casa “Pliscia” in Val Badia | Pedevilla Architekten
Categoria interior
Casa Burger Oberschmied a Monguelfo | architetto Stefan Hitthaler
Categoria public
Centro parrocchiale “Madre Teresa di Calcutta” a Bolzano | architetto Siegfried Delueg
Categoria tourism
Impianto di risalita Merano 2000 | architetto Roland Baldi
Categoria office&industry
Cantina vinicola Nalles – Magrè a Nalles | architetto Markus Scherer
Categoria renovation
Castello Brunico con il Messner Mountain Museum Ripa e l’ex canonica nella Val Aurina | EM2 Architekten
Per ulteriori informazioni
Ordine degli Architetti della Provincia di Bolzano
E-mail: info@arch.bz.it
www.arch.bz.it
premio.arch.bz.it
Nell’immagine, Pedevilla Architekten, vista di Casa “Pliscia 13”. Foto © Gustav Willeit