Gli Enti Pubblici per lo Sviluppo Urbano de La Défense e Seine-Arche hanno scelto di essere presenti alla 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia, esponendo le opere di Alex MacLean.
Conosciuto per il suo approccio umanistico alle problematiche urbane, il fotografo americano ha realizzato una serie di scatti de La Défense, di Seine-Arche e dell’asse storico che li collega a Parigi, offrendo la sua visione critica dello sviluppo del primo distretto finanziario d’Europa, dei suoi assi portanti, le sovrapposizioni originate dalla pianificazione “a piastra” e la molteplicità dei suoi componenti.
La Défense e Seine Arche sono entrambe collocate sulla continuazione dell’asse storico che, dalle Tuileries alla Grande Arche, costituisce un insieme monumentale fondamentale all’interno del paesaggio (panorama) di Parigi. Alex Mac Lean, che ha beneficiato di un permesso speciale per volar sopra la capitale, offre il suo punto di vista sul rapporto di prossimità che mette in relazione il « cuore reale » della città con l’evoluzione urbana moderna de La Défense.
Alex Mac Lean, fondatore nel 1975 a Boston dell’Agenzia Landslides, è una figura mondiale nel campo della fotografia aerea. Ne utilizza le tecniche per mettere in evidenza le conseguenze di uno stile di vita non ragionato – American way of life – sul nostro ambiente.
Oltre al lavoro svolto per La Défense e Seine Arche, ha appena realizzato uno studio sull’urbanizzazione di Las Vegas e di Venezia, esposto a maggio 2010 presso l’Academy of Art di Berlino.
In occasione dell’evento veneziano La Défense e Seine Arche si sono associate con Ca’ Asi, la cui vocazione è di promuovere il dialogo sull’architettura moderna, utilizzando due piani di un palazzo medievale veneziano situato nel Campiello Santa Maria Nova.
Oltre al lavoro fotografico di Alex Mac Lean, la mostra presenta numerose opere e video di documenti che illustrano la genesi e l’opera dell’artista e, a confronto, i progetti per lo sviluppo del “boulevard circulaire” e del sito del “faisceau” à Nanterre, realizzati rispettivamente dagli studi di architettura e urbanistica Castro/Denissof/Casi, Richez-Associés e Alexandre Chemetov, KCAP, Obras.
La mostra “Carta bianca ad Alex MacLean”, inserita nel programma degli eventi collaterali della 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia proseguirà fino al 19 settembre 2010 presso la sede di Ca’Asi.
SCHEDA EVENTO
Parigi La Défense Seine Arche, carta bianca ad Alex MacLean
Evento Collaterale della 12. Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Periodo
dal 29 agosto al 19 settembre
Luogo
Ca’Asi
Campiello Santa Maria Nova
Cannaregio 6024
30121 Venzia
Orario
tutti i giorni dalle 14 alle 20, chiuso il 2, 7 e 14 settembre
ingresso libero
Organizzazione
Enti Pubblici di Sviluppo Urbano La Défense Seine Arche
Per informazioni
www.ca-asi.com
Nell’immagine, La Grande Arche. Foto Alex MacLean