Dopo il successo della precedente edizione, torna al MAXXI di Roma la rassegna Obiettivo Architettura. Racconti sulla lettura fotografica di un progetto. L’iniziativa – nata nel 2017 da un’idea Lucia Bosso (di BasedArchitecture) – consiste in un ciclo di incontri che, partendo dalla lettura fotografica di un progetto, mettono in conversazione alcuni dei più interessanti architetti e fotografi italiani contemporanei.
Quanto si può comprendere di un’architettura attraverso uno scatto fotografico? Le testimonianze dirette degli architetti e dei fotografi, moderate dalla direttrice di Abitare Silvia Botti, permetteranno di delineare percorsi interpretativi inaspettati.
Leggi anche
Open Studi Aperti 2019: centinaia di studi di architettura aperti al pubblico per 2 giorni
L’anno scorso i protagonisti dei cinque appuntamenti erano stati: MoDusArchitects con Marco Pietracupa, Park Associati con Andrea Martiradonna, Gianluca Peluffo con Ernesta Caviola, Werner Tscholl con Piermario Ruggeri, e Labics con Marco Cappelletti. Quest’anno gli appuntamenti saranno quattro e i protagonisti saranno: Studio it’s architettura con Francesco Mattuzzi, Alessanro Scandurra con Filippo Romano, SET Architects con Simone Bossi, e Nunzio Gabriele Sciveres e Giuseppe Gurrieri con Filippo Poli.
Tutti gli incontri si svolgono presso l’Auditorium del MAXXI alle ore 18:00. L’ingresso costa 5 euro (abbonamento per 4 incontri: 15 euro) ma è gratuito per gli architetti iscritti all’Ordine e per i possessori della card myMAXXI (con possibilità di prenotazione del posto per i primi 10, scrivendo a una email a mymaxxi@fondazionemaxxi.it entro il giorno prima, fino a esaurimento dei posti disponibili). Vediamo il programma degli appuntamenti, dal 28 febbraio al 21 maggio prossimo.
28 febbraio 2019, it’s con Francesco Mattuzzi
Il primo appuntamento è dedicato a it’s architettura, una società di architettura – fondata nel 2016 da Alessandro Cambi, Francesco Marinelli e Paolo Mezzalama, con sedi a Roma, Ginevra e Parigi – orientata alla ricerca e all’innovazione. Dopo l’introduzione di Margherita Guccione (Direttrice MAXXI Architettura) e di Luca Ribichini (Presidente Commissione Cultura Casa dell’Architettura), gli architetti Alessandro Cambi e Francesco Marinelli saranno in conversazione con il fotografo Francesco Mattuzzi.
12 Marzo 2019, Alessanro Scandurra con Filippo Romano
Nel secondo appuntamento l’architetto Scandurra – progettista in Italia e all’estero con nomine e menzioni per premi come la Medaglia d’Oro, il premio Mies Van Der Rohe (EU Mies Award) e il Compasso d’Oro – sarà in conversazione con Filippo Romano, fotografo che dal 2008 collabora con lui documentando gran parte delle sue architetture.
7 Maggio 2019, SET Architects con Simone Bossi
Nel terzo appuntamento, lo studio di architettura, urbanistica e design SET Architects di Lorenzo Catena, Onorato di Manno e Andrea Tanci, dialogherà con Simone Bossi, fotografo con formazione da architetto.
Abbiamo parlato di SET Architect e visto un loro progetto nell’articolo: Architettura scolastica a L’Aquila, il progetto vincitore del concorso per il Polo di Sassa.
Sul loro progetto, realizzato, del Memoriale della Shoah di Bologna:
Autori Vari, 2017, Maggioli Editore
Il concorso per il memoriale della Shoah di Bologna, i progetti selezionati e un focus sul progetto vincitore (di SET Architects) e sulla sua realizzazione.
21 Maggio 2019, Nunzio Gabriele Sciveres e Giuseppe Gurrieri con Filippo Poli
Nel quarto e ultimo appuntamento, l’architetto Sciveres – la cui ricerca si fonda sull’equilibrio tra patrimonio architettonico esistente e nuovi interventi – e l’architetto Gurrieri – il cui lavoro è stato riconosciuto da vari premi nazionali ed internazionali – incontrano Filippo Poli, fotografo di architettura e paesaggio.
Per ulteriori informazioni
www.maxxi.art
#ObiettivoArchitettura