Il progetto per il Nuovo centro civico di Scandicci, Firenze, fa parte di un piano urbanistico di ampio respiro commissionato nel 2003 dal Comune di Scandicci, che trasformerà l’area da città satellite in una “city” dal cuore pulsante rinnovato.
Il progetto ideato dal noto studio londinese guidato da Richard Rogers in collaborazione con i fiorentini DA Studio è costituito da una serie di edifici tra cui la stazione della tranvia distribuiti attorno alla nuova linea tranviaria che collega Scandicci con il centro di Firenze.
Gli edifici ruotano attorno ad una piazza pubblica, su cui convergono diverse attività pubbliche e private, destinate all’intera comunità: il programma funzionale infatti comprende un centro culturale, un polo direzionale ed un edificio residenziale collegati alla città attraverso la linea tranviaria, integrata paesaggisticamente mediante la disposizione lineare di alberi e sedute posizionate lungo il percorso.
Fondamentale per il processo di creazione di un complesso assortito di edifici è stata la scelta dei materiali, selezionati da una tavolozza limitata, che comprende alluminio anodizzato naturale, calcestruzzo, vetro, acciaio inossidabile e terracotta, utilizzati trasversalmente per tutti gli edifici.
In Toscana la terracotta è utilizzata da secoli come materiale per l’edilizia e così il nuovo progetto porta avanti questa tradizione in uno stile contemporaneo. La tonalità rossa della terracotta, incorniciata da alluminio anodizzato naturale e incastonata in una struttura di calcestruzzo visibilmente espressa, crea un linguaggio che inserisce i materiali locali tradizionali in un’ambientazione innovativa e contemporanea.
Richard Rogers ha dichiarato “Speriamo di avere segnato un cambiamento e indicato una nuova direzione per i prossimi 20 anni di sviluppo di Scandicci. Credo che abbiamo creato qualcosa di veramente speciale e spero che l’eredità di questo progetto continui a svilupparsi per molti anni a venire.”
Il Nuovo centro civico di Scandicci è tra i nove progetti italiani candidati al Premio Mies van der Rohe 2015.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Nuovo centro civico di Scandicci
Luogo
Scandicci, Firenze
Progetto e realizzazione
2003-2013
Progettisti
Rogers Stirk Harbour + Partners
In collaborazione con Da Studio – Ernesto Bartolini, Ariannna Pieri
Per ulteriori informazioni
www.rsh-p.com
dastudio.it
Nell’immagine di apertura, vista del prospetto principale del centro culturale, sullo sfondo l’edificio residenziale. Foto © Alessandro Ciampi