Il Musée du Louvre ha annunciato il vincitore del concorso per la costruzione di un nuovo grande complesso che servirà come deposito e luogo di conservazione del patrimonio culturale del grande museo francese.
Il vincitore del concorso per la progettazione del nuovo archivio del Louvre è lo studio britannico Rogers Stirk Harbour + Partners, in partnership con i paesaggisti francesi Mutabilis Paysage, a Egis Bâtiments Nord (consulenza tecnica), Inddigo SAS (consulenza ambientale) e VPEAS SAS (fattibilità).
Il grande archivio sorgerà a Liévin, nel nord della Francia, e consisterà in un edificio di 20.000 metri quadrati caratterizzato da un tetto leggermente inclinato, completamente ricoperto di vegetazione.
Un volume sobrio ed elegante, completamente immerso nel paesaggio, in cui tecnologia d’avanguardia permetterà di garantire condizioni climatiche stabili per la corretta conservazione delle collezioni del Louvre.
Il nuovo archivio del Louvre accoglierà circa 250.000 opere d’arte, attualmente conservate in più di sessanta luoghi diversi, ma soprattutto sarà aperto anche scienziati e ricercatori che contribuiranno ad accrescere la fama del Musée du Louvre come polo scientifico e di ricerca d’eccellenza.
I lavori inizieranno nel 2017.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Nuovo archivio Musée du Louvre
Luogo
Liévin, Francia
Progetto
Rogers Stirk Harbour + Partners
Consulenti
paesaggio: Mutabilis Paysage
consulenza tecnica: Egis Bâtiments Nord
consulenza ambientale: Inddigo SAS
fattibilità : VPEAS SAS
Superficie
20.000 mq
Date
2014-2017
Per ulteriori informazioni
www.rsh-p.com
Nell’immagine di apertura, prospettiva dall’alto dei nuovi archivi del Musée du Louvre. © Rogers Stirk Harbour + Partners
[…] a cura di Simona Ferrioli | Fonte: http://www.architetti.com […]