Whitney Museum of American Art, New York. All’interno della corte denominata Sculpture Court si trova Art Studio Gallery, il container progettato da LOT-EK (si pronuncia low tech), una speciale installazione architettonica composta da sei containers impilati l’uno sull’altro a formare un grande cubo minimalista alto due piani.
L’opera risolve il problema della mancanza di spazio che il museo ha dovuto affrontare in seguito alla vendita di alcuni immobili adiacenti, in vista del futuro trasferimento nel Meatpacking District della Grande Mela. La nuova struttura ospita mostre ed eventi speciali, è adibita a spazio educativo dove si tengono piccole conferenze o corsi artistici aperti a tutti.
La superficie esterna è caratterizzata da due grandi tagli diagonali, due bande finestrate che lasciano entrare la luce e intravedere le opere esposte.
Ada Tolla e Giuseppe Lignano dello studio LOT-EK con questo progetto sono riusciti a sintetizzare arte, design e architettura, reinterpretando l’oggetto container secondo la logica che i due architetti definiscono upcycling, l’arte di trasformare materiali e oggetti trascendendo dall’uso che comunemente se ne fa, a volte nobilitandoli.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Art Studio Gallery
Whitney Museum of American Art
Luogo
New York
Progettisti
LOT-EK
Ada Tolla e Giuseppe Lignano
Realizzazione
2012
Per ulteriori informazioni
www.lot-ek.com
Nell’immagine di apertura, vista della vetrata diagonale che taglia la superficie del container. © LOT-EK