Il 19 novembre scorso è stato presentato a Giacarta Peruri 88, l’ultimo progetto di MVRDV, realizzato in collaborazione con ARUP Dublino e Jerde Partnership di Los Angeles. Una torre alta 400 metri che risponde con un unico edificio al bisogno della città di spazi verdi combinati ad una maggiore densificazione del costruito.
Lo studio MVRDV propone una vera e propria città verticale che incastra tipologie diverse facendo del mixed use il proprio credo, alternando spazi commerciali, uffici, residenze, un hotel di lusso, una moschea, teatri e quattro piani di parcheggi che si sovrappongono in volumi disomogenei come scatole impilate una sull’altra.
Ciascun blocco è contraddistinto da un tetto-giardino semi-pubblico, da parchi giochi, SPA, palestre, piscine e ristoranti all’aperto a disposizione dei residenti e di chi lavora negli uffici, il tutto completato da un ristorante panoramico all’ottantottesimo piano dell’hotel.
Winy Maas, co-fondatore di MVRDV, ha affermato: “Peruri 88 è una Giacarta verticale, rappresenta una nuova e più densa mini-città verde e pubblica, un monumento allo sviluppo di Giacarta che nasce dal tessuto cittadino stesso per divenire una nuova icona urbana ”.
I layer di volumi sovrapposti creano un ambiente intimo che protegge dal vento e dal sole la grande piazza centrale posta al centro del grande basamento commerciale: un grande podio ispirato dalla natura stessa dell’isola dove specchi d’acqua si alternano al costruito, aree in cui la natura si intreccia allo spazio antropizzato.
MVRDV stupisce ancora con una proposta ambiziosa che ha già attirato l’interesse di diversi hotel internazionali in attesa di sapere se il progetto convince il prestigioso cliente Peruri.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Peruri 88
Luogo
Giacarta, Indonesia
Progetto
MVRDV
ARUP Dublino
Jerde Partnership
Stato
proposta
Per ulteriori informazioni
www.mvrdv.nl
Nell’immagine di apertura, render di Peruri 88 visto dalla central plaza. Rendering © RSI-Studio