Il Comune di Montoro, in provincia di Avellino, lancia un concorso di idee con procedura aperta e in forma anonima per la riqualificazione e valorizzazione urbana degli spazi aggregativi della città.
L’obiettivo è quello di acquisire proposte ideative finalizzate a potenziare il ruolo degli spazi di incontro delle piazze ad oggi ritenute oggetto di un progressivo svuotamento, di scarso valore funzionale e di limitata qualità urbana.
I concorrenti saranno chiamati a presentare soluzioni progettuali per uno dei lotti individuati dalla stazione appaltante. Sarà possibile pertanto scegliere tra il Parco delle Magnolie, l’ara denominata Parco della Gioventù, Piazza Matteo Fimiani e Piazza del Popolo.
Leggi anche Riqualificare un’area verde a Palma Campania, il concorso
Possono partecipare al concorso i liberi professionisti, in forma singola o associata, le società di professionisti, le società di ingegneria, i raggruppamenti temporanei tra società di professionisti e di ingegneria, i consorzi stabili di società di professionisti e di società di ingegneria, anche in forma mista.
Concorso spazi aggregativi Montoro, il calendario
Gli elaborati richiesti dovranno essere presentati entro e non oltre le ore 12:00 del sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione del bando, ovvero il 14 dicembre 2020.
I candidati dovranno inviare in un plico anonimo, non trasparente, privo di firme, loghi, marchi o segni di riconoscimento, gli elaborati richiesti e specificati ben bando.
La commissione giudicatrice verrà convocata entro 15 giorni dalla data di consegna degli elaborati e terminerà i propri lavori entro i successivi 15 giorni.
>> Scarica qui il Bando del concorso <<
Clicca qui per la documentazione completa
Concorso spazi aggregativi Montoro, i premi
La giuria assegnerà un montepremi di 5.000,00 euro ai primi tre classificati, distribuendo tale somma come segue:
– 1° premio: 3.000,00 euro
– 2° premio: 1.500,00 euro
– 3° premio: 500,00 euro
Il Comune di Montoro si riserva la possibilità di affidare al vincitore del concorso di idee la realizzazione dei successivi livelli di progettazione. L’incarico potrà essere assegnato con procedura negoziata e senza pubblicazione di bando.