A Bologna apre oggi al pubblico, dopo l’inaugurazione ufficiale di ieri, mercoledì 11 ottobre 2017, il nuovo Centro Arti e Scienze Golinelli, di Fondazione Golinelli, progettato da Mario Cucinella Architects. Lo studio è stato scelto, oltre che per l’eccellenza dei suoi progetti architettonici, per la sua attenzione ai temi della sostenibilità e dell’impatto ambientale degli edifici. Il progetto del Centro Golinelli, avviato nel gennaio scorso, ha richiesto un investimento di 3 milioni di euro.
L’edificio, di semplice concezione, è costituito essenzialmente da due elementi. Il primo è il “cuore”, il padiglione vero e proprio, un volume chiuso di 30×20 metri e alto 8. Si tratta di una geometria pura e semi-trasparente, che di giorno riflette ciò che la circonda e di notte risulta invece luminosa. Il secondo elemento è la sovrastruttura metallica modulare che avvolge il padiglione e consente ai visitatori di percorrerla in alcune sue parti e di accedere a piccole terrazze panoramiche che si affacciano sulla città.

Il complesso, come spiega l’architetto Cucinella, vuole essere “una metafora dell’espansione della vita stessa, rappresentata in primo luogo dalla griglia modulare che costituisce il leggero e vibrante involucro esterno della struttura”. Lo spazio interno, di circa 700 mq, consente la massima flessibilità di utilizzo perché privo di partizioni o rigide organizzazioni planimetriche. Il padiglione accoglierà esposizioni, incontri, spettacoli e iniziative volte al supporto formativo delle nuove generazioni.

Il primo evento a essere ospitato nel Centro Arti e Scienze Golinelli, dal 23 ottobre 2017 al 4 febbraio 2018, è la mostra di arte e scienza dal titolo IMPREVEDIBILE, essere pronti per il futuro senza sapere come sarà. Anche il progetto dell’allestimento è a cura di Mario Cucinella Architects.
Il Cento Arti e Scienze va a completare, a due anni dalla nascita, il complesso dell’Opificio Golinelli, e sarà cuore di gran parte delle attività didattiche della Fondazione Golinelli.

Ecco alcune immagini dell’inaugurazione (fotografie di Rodolfo Giuliani):
Per ulteriori informazioni
www.fondazionegolinelli.it
articolo di gloria alberti
Scheda progetto
progetto|project | Centro Arti e Scienze Golinelli |
luogo|location | Bologna |
anno|project year | 2017 |
architetti|architects | Mario Cucinella Architects |
team | Mario Cucinella, Enrico Iascone, Cecilia Patrizi, Giovanni Sanna |
collaboratori|collaborators | Consulenti strutture: Ballardini Studio di Ingegneria, Consulenti impianti: STEP Engineering, Consulenti prevenzione incendi: Ingegneria del fuoco s.r.l. , Impresa costruttrice: N.B.I. S.p.a. (Gruppo Astaldi) |
area | 700 mq |
sito ufficiale|website | www.mcarchitects.it |