Dal 3 al 6 febbraio 2010, si terrà la terza edizione di MADE expo, salone internazionale dell’edilizia e dell’architettura, all’interno del nuovo quartiere fieristico di Milano – Rho.
Forte del grande successo dell’edizione 2009 che ha visto la presenza di oltre 200.000 operatori qualificati, su di una superficie di 100.000 mq espositivi netti, MADE expo presenta un nuovo evento specializzato dedicato ai borghi e ai centri storici.
“Borghi e centri storici” realizzato da MADE Expo in collaborazione con Borghi srl, offrirà in un’innovativa ottica multidisciplinare, tematiche, prodotti e soluzioni attinenti la riqualificazione e la valorizzazione dei piccoli contesti urbani ovvero dei centri storici che rappresentano e raccontano una cultura ed un patrimonio identitario.
“Borghi e centri storici” sarà l’occasione per enti pubblici, realtà imprenditoriali, agenzie di sviluppo, progettisti, imprese immobiliari, operatori turistici, operatori finanziari, associazione ecc, per conoscere ed approfondire, in un’ottica di sviluppo sostenibile, le grandi opportunità offerte dal settore come nuovo prodotto del “Made in Italy” e ad avere una visione assolutamente esaustiva dei servizi, dei prodotti e delle nuove tecnologie dedicate (restauro e progettazione, bioarchiettura, nuove fonti di energia, filiera dei nuovi prodotti e delle nuove lavorazioni, etc.).
L’evento vuole quindi rappresentare lo “stato dell’arte” relativo alle oltre 5.000 piccole realtà urbane del nostro Paese e dei centri storici in generale, puntando alla creazione di un’“agorà” dove sarà possibile scambiare esperienze e contattare tutti i protagonisti che con diversi ruoli operano attivamente per contribuire alla loro valorizzazione.
L’Evento, alla stregua di un vero e proprio salone specializzato, si articolerà in stands espositivi, eventi e convegni sul tema per l’intera durata del MADE expo, con l’obiettivo di offrire una panoramica su:
– programmi e/o progetti di iniziativa pubblica e di sviluppo locale attinenti al tema della riqualificazione e valorizzazione dei Borghi e dei Centri storici;
– progetti di eccellenza realizzati per la valorizzazione dei Borghi;
– associazioni e reti di eccellenza di Borghi operanti nel nostro Paese;
– investitori/Operatori del Credito e del Real Estate, Venture Capitalist, Fondazioni Bancarie che presenteranno prodotti e soluzioni finanziarie per favorire l’attivazione di operazioni connesse al finanziamento degli interventi di recupero e valorizzazione dei Borghi;
– realtà imprenditoriali che hanno affermato e consolidato il loro successo realizzando attività strettamente connesse al tema dei Borghi;
– enti o professionisti attivi nel comparto della finanza agevolata per l’implementazione di iniziative imprenditoriali ed infrastrutturali in questo settore;
– operatori dei media (stampa, tv, web, etc.) che promuovono le tematiche legate allo sviluppo sostenibile attinenti ai Borghi.
Nel corso dell’evento di terranno una serie di convegni sul tema:
mercoledì 3 febbraio
ore 11,30 – Padiglione 6 – Sala A
Incontro tra gli espositori dell’Evento “Borghi&Centri Storici”
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
ore 14,30 – Padiglione 6 – Sala A
Il restauro dei borghi antichi: metodi e interventi di eccellenza nel recupero della tradizione
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo e ARCo
giovedì 4 febbraio
ore 10,30 – Padiglione 6 – Sala A
I BORGHI: il nuovo Made in Italy
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
ore 14,30 – Padiglione 6 – Sala A
Le reti dei Borghi italiani: esperienze e buone prassi
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
ore 15,00 – Padiglione 6 – Sala B
Evento Tecnico e Presentazioni di casi, buone prassi e soluzioni progettuali per il recupero e la valorizzazione di Borghi & Centri Storici
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
venerdì 5 febbraio
ore 10,00 – Padiglione 6 – Sala B
Efficienza energetica e sostenibilità nel recupero edilizio di Borghi e Centri Storici
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
ore 10.30 – Padiglione 6 – Sala A
L’anima digitale delle città d’arte: punto della situazione e prospettive
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo e KANSO
ore 14,30 – Padiglione 6 – Sala A
Borghi & Real Estate: il finanziamento pubblico e privato
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo e THE PLAN
ore 15,00 – Padiglione 6 – Sala B
Evento Tecnico e Presentazioni di casi, buone prassi e soluzioni progettuali per il recupero e la valorizzazione di Borghi & Centri Storici
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
sabato 6 febbraio
ore 10,00 – Padiglione 6 – Sala A
Formazione, ricerca e osservazione: un nuovo sviluppo per i Borghi
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo e Dipartimento Urbanistica e Pianificazione, Università La Sapienza Roma
ore 10,00 – Padiglione 6 – Sala B
Evento Tecnico e Presentazioni di casi, buone prassi e soluzioni progettuali per il recupero e la valorizzazione di Borghi & Centri Storici
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
ore 15,00 – Padiglione 6 – Sala B
Evento Tecnico e Presentazioni di casi, buone prassi e soluzioni progettuali per il recupero e la valorizzazione di Borghi & Centri Storici
Organizzato da Borghi srl in collaborazione con MADE expo
SCHEDA EVENTO
MADE expo
Milano Architettura Design Edilizia
Borghi e centri storici
realizzato da MADE expo in collaborazione con Borghi srl
Date
3-6 Febbraio 2010
Orari
9.00 – 18.00
Luogo
Nuovo Quartiere Fiera Milano, Rho
Strada Statale del Sempione 28
20017 Rho – Milano
Nell’immagine, scorcio del centro storico di Mesola, Ferrara. Foto di Federica Maietti 2007