
Apre oggi, 18 dicembre 2019, la mostra che il MAXXI di Roma dedica a Louis Kahn e alle sue architetture, viste attraverso la lente del fotografo Roberto Schezen (Milano 1950 – New York 2002)*. A cura di Simona Antonacci ed Elena Tinacci, Architettura, Silenzio e Luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen è ospitata negli spazi del Centro Archivi e resterà a aperta a lungo, fino al 2 giugno 2020.
La mostra – realizzata in occasione dell’acquisizione nelle Collezioni di Fotografia del MAXXI Architettura del Fondo donato da Mirella Petteni Haggiag – espone l’insieme delle fotografie realizzate da Schezen per una delle principali monografie su Louis I. Kahn (a cura di Joseph Rykwert e pubblicata da Abrams nel 2001) e attraversa quindi tutti i più importanti progetti dell’architetto.
Ricordiamo che al MAXXI al momento è possibile visitare la mostra su Gio Ponti, Amare l’architettura
L’esposizione si articola in due parti. La lunga parete iniziale, con riproduzioni realizzate a partire dalle diapositive 6×6 a colori, è immaginata come un percorso visivo svincolato dalla descrizione del singolo progetto e concentrato sulle lunghe ombre proiettate dagli edifici di Kahn e sui neri, profondi e vuoti, che ne disegnano le facciate. L’interno della sala è dedicato invece ai materiali fisici che compongono il Fondo, quindi le stampe d’archivio realizzate dall’autore, i negativi in bianco e nero, le diapositive 6×6 e le 35mm con iscrizioni autografe. Le immagini, che ritraggono le architetture di Kahn in totale assenza di persone, sono accompagnate da testi e citazioni dello stesso Kahn. Vediamone alcune:
* Architetto di formazione, Roberto Schezen inizia a fotografare all’inizio degli anni Settanta, collaborando prima con l’agenzia Documents for Press poi con Gamma di Parigi, per cui realizza diversi reportage in Medio Oriente. Tornato a Milano nel 1976, prima di dedicarsi quasi interamente alla fotografia di architettura si interessa alla fotografia pubblicitaria. Nel corso della sua lunga ricerca nel campo dell’architettura ritrae con particolare frequenza le opere di Louis I. Kahn e Adolf Loos e gli edifici viennesi del periodo della Secessione, oltre a palazzi, castelli e prestigiose abitazioni europee e americane. Schezen documenta inoltre gli antichi templi del Messico e dell’America centrale e importanti monumenti italiani.
Scheda evento
evento|event | Architettura, Silenzio e Luce. Louis Kahn nelle fotografie di Roberto Schezen |
a cura di|curated by | Simona Antonacci e Elena Tinacci |
dove|where | Centro Archivi MAXXI Architettura |
quando|when | 18 Dicembre 2019 - 2 giugno 2020 |
orari|hours | Martedì, venerdì, sabato 11:00 – 20:00 Natale al MAXXI |
sito ufficiale|website | maxxi |