La nuova scuola elementare della contea cinese di Tongjiang, progettata da Rural Urban Framework di Joshua Bolchover e John Lin, mostra l’altro volto dell’architettura cinese, quello lontano dalle opere faraoniche delle archistar che si contendono lo skyline delle metropoli cinesi, ma racconta l’architettura vicina alla realtà rurale del paese.
La necessità di demolire la vecchia scuola per costruirne una più grande e moderna si è tramutata nell’occasione per realizzare un’opera volutamente di basso profilo basata sul concetto di riuso di materiali esistenti: le macerie derivate dalla demolizione della vecchia scuola sono state riutilizzate per realizzare il tetto verde, mentre per la facciata sono stati recuperati tradizionali mattoncini cinesi (non più in produzione) provenienti dalla demolizione di edifici rurali nelle vicinanze.
Un progetto intelligente che interpreta il concetto di sostenibilità nella sua accezione più pura.
Rural Urban Framework è una associazione no-profit che si occupa della trasformazione rurale-urbana del territorio cinese attraverso una serie di iniziative che comprendono progetti, mostre e saggi. L’associazione collabora con il Governo cinese, con finanziatori privati e università, in particolare con la Facoltà di Architettura dell’Università di Hong Kong nell’ambito del progetto permanente Community Project Workshop.
a cura di Simona Ferrioli
SCHEDA PROGETTO
Scuola di Tongjiang
Luogo
Tongjiang, Jiangxi, Cina
Progettista
Rural Urban Framework
Joshua Bolchover e John Lin
Data
2012
Per ulteriori informazioni
www.rufwork.org
Nell’immagine di apertura, scorcio della scuola. © rufwork