Ivan Theimer, artista ceco nato nel 1944, è protagonista della mostra “Il sogno di Theimer” allestita nella Fortezza Medicea di Arezzo fino all’8 gennaio. La mostra, a cura di Vittorio Sgarbi, espone tra i bastioni diverse sculture dell’artista risorte dopo anni di restauro.
Leggi anche l’articolo Musei Vaticani, riapre il Braccio Nuovo dopo 7 anni di restauro
In primo luogo scultore di grandi bronzi, Theimer è anche disegnatore, pittore e acquerellista, e i suoi taccuini di viaggio, come sottolinea Sgarbi, “sono un vero e proprio vademecum in stile Grand Tour“.
Prosegue il curatore: “Pensare ad una mostra di Ivan Theimer ad Arezzo significa poter offrire alla città un momento di primaria espressione culturale. Espressione di uno scultore figurativo modernissimo, poeta della materia, memore delle più grandi e importanti tradizioni artistiche del Rinascimento italiano, del Neoclassicismo francese, e ancora delle antiche civiltà come quella egizia, etrusca, greco-romana e delle quasi sconosciute civiltà asiatiche. (…)
Gli elementi della natura, le forme animalier, i soggetti storici e i moduli geometrici si fondono con equilibrio nella sua opera, creando intrecci simbolici complessi eppure meravigliosamente semplici. La sensibilità di Theimer per i grandi artisti del passato è intrisa di umiltà (…).
Nessuno scultore negli ultimi cinquant’anni ha concepito obelischi e archi trionfali senza essere neoclassico o accademico. Lo spirito di Theimer è lo spirito della rinascita, e, nel nome di Costantino e dei valori cristiani è, con Piero, ad Arezzo“.
Lo scorso 26 novembre, presso il palazzo di Fraternita di Arezzo, alla presenza dell’artista, si è tenuta la presentazione del catalogo e libro d’arte “Il sogno di Theimer”, realizzato da Maggioli Musei. Il volume è composto da oltre 250 pagine con fotografie a colori e in bianco e nero, realizzate da Andrea Sbardellati.

SCHEDA EVENTO
Il sogno di Theimer
Curatore
Vittorio Sgarbi
Luogo
Fortezza Medicea di Arezzo
Colle di San Donato, Viale Bruno Buozzi
Periodo
Fino all’8 gennaio 2017
23, 26 dicembre 2016
dalle ore 15:00 alle 20:00 con ingresso a pagamento
22, 24, 25, 27, 28, 29, 30, 30, 31 dicembre 2016 | 1, 3, 4, 5, 6, 7, 8 gennaio 2017
dalle ore 13:00 alle 18:00 con ingresso libero
Catalogo
Maggioli Musei
Per ulteriori informazioni
www.ilsognoditheimer.it
il sito è realizzato da Parallelo srl, partner tecnologico di Maggioli Musei.