In occasione del Salone del Mobile 2012 potrai downloadare da iTunes, a 0,99 cent, il nuovo numero (il 7) della App DA Design&Architecture, che sarà dedicata al design e all’architettura del futuro. In anteprima presentiamo il progetto di illuminazione del Palazzo della Regione Lombardia, realizzato da Performance in lighting. Su DA 7, la versione inglese e più immagini.
Se vuoi, intanto scarica gratuitamente il numero 6.
L’illuminazione del palazzo della Regione Lombardia in via Francesco Restelli a Milano, nelle vicinanze della fermata della Metro MM Gioia, nel cuore della città degli affari, è stata progettata e realizzata con i prodotti di Performance in Lighting SpA. Sono stati illuminati: l’esterno del palazzo, le vie di accesso, la passeggiata, i percorsi ciclopedonali e per le autorità, le vasche, le rotonde, gli uffici ai piani superiori e la scala.
Degna di una nota particolare è l’illuminazione dell’eliporto, che conduce direttamente agli uffici presidenziali, realizzato in collaborazione con Peverelli srl Giardini e Paesaggi d’autore, azienda all’avanguardia nella progettazione del verde.
Per il progetto illuminotecnico della Regione Lombradia, Performance in Lighitng SpA è presente con tutti i prodotti, Led o meno, di potenze diverse, dei suoi brand Prisma, Prisma Architectural, SBP, SBPUrban lighting Spittler, apparecchi stradali e ciclopedonali (serie Square Wing di Sbp u.l. ). I prodotti sono tutti certificati e approvati con le specifiche A2A prodotti di potenze diverse. Tutti i prodotti sono certificati e approvati con le specifiche A2A. Prisma Architectural ha per esempio fornito i sistemi per l’illuminazione direzionale d’accento sotto le panchine, per puntare l’attenzione sulla strada ed enfatizzare alcuni elementi architettonici: le fontane sono illuminate con apparecchi SBP a Led, i percorsi con Kaslim di SBP e Gradus di Prisma. I fasci di luce sono come onde che accarezzano le geometrie,
Il risultato è ottimale. La parte nuova del palazzo ha infatti un’illuminazione più naturale poiché i fasci dei proiettori non disturbano la visione delle pietre, degli oggetti e degli elementi, con un’enfasi di luce modulare e corretta nella scelta della posizione e nell’installazione della direzione della luce. Oculata è stata anche la scelta delle sorgenti luminose.
Il progetto è stato gestito dal responsabile della struttura Contract di Performance in Lighting SpA Giovanni Sartori e ha visto la collaborazione di Infrastrutture milanesi ILSPA (Infrastrutture Lombarde SpA, società partecipata della Regione Lombardia).
Per informazioni
www.performanceinlighting.com
A presto, con DA 7, con una ricca galleria di immagini! Sarà su iTunes Store in occasione del Salone del mobile 2012. Se vuoi, intanto scarica gratuitamente il numero 6.