L’Ordine degli Architetti della provincia di Rimini promuove il prossimo 14 marzo una giornata di studi in difesa della colonia Sip-Enel di Giancarlo De Carlo. L’iniziativa è patrocinata da Consiglio Nazionale Architetti P.P.C., Provincia di Rimini, Comune di Riccione, Italia Nostra, INU Emilia-Romagna, IBC Emilia-Romagna, In-Arch, Maggioli Editore e Docomomo Italia.
La colonia SIP-ENEL di Giancarlo De Carlo si trova sulla spiaggia di Riccione, nella densa ed urbanizzata costa adriatica della provincia di Rimini. Sull’edificio, inutilizzato da oltre un decennio, incombe un progetto di demolizione per costruire un albergo di lusso.
La colonia Enel su Youtube
Giornata di studi su Giancarlo De Carlo
sabato 14 marzo 2009, ore 10.00
Riccione (RN)
Palazzo del Turismo
video
Elena Farnè
fotografie
Marialuisa Cipriani
Alessandro Costa
Claudia Fabbri
Claudio Fabbri
Elena Farnè
Thorsten Lang
Immagini storiche
Università IUAV di Venezia. Archivio Progetti Fondo Giancarlo De Carlo. Fototeca: foto di Italo Zannier
post-produzione
Camera Stylo
si ringraziano
Stefano Bisulli
Etra Connie Occhialini
e per gli spazi
Block 60 – Riccione
Nell’immagine: Il mare attraverso i frangisole. Foto Elena Farnè (Fonte: Architetti n. 1-2 Gennaio Febbraio 2009)
Articoli correlati:
Fino a che punto stiamo rinunciando a noi stessi? di Marcello Balzani
Appello per la Salvaguardia della colonia marina di Giancarlo De Carlo a Riccione