Quando conviene installare un impianto solare a svuotamento? Lo abbiamo chiesto ad Alessandro Manna della ditta A.G.A. di Casalnuovo di Napoli, che di recente ha realizzato un impianto a svuotamento in un campo sportivo:
Ero un po’ scettico sui sistemi solari a svuotamento. Ne avevo visto qualcuno tempo fa e mi sembravano complessi da progettare ed installare. L’anno scorso ho partecipato ad un corso di aggiornamento tecnico sulla progettazione e regolazione di impianti solari organizzato dalla Rossato. Lì ho capito che il sistema solare a svuotamento Solbox faceva al caso mio.
Dovevo realizzare un impianto per un campo sportivo in provincia di Napoli. L’impianto serve al momento 8 docce, ma il proprietario ha già in progetto un ampliamento con la realizzazione di un campo da calcetto, da calciotto e da tennis.
In questa tipologia di installazioni l’uso dell’impianto solare è piuttosto discontinuo e, soprattutto durante l’estate, il rischio di sovratemperatura è davvero alto. Nella nostra zona la soluzione più comune è quella di coprire i pannelli con un telo, ma ritengo sia una soluzione poco efficace e poco professionale, oltre che rischiosa.
Abbiamo installato 5 collettori piani ad alta efficienza FKA, un accumulo da 1000l ed una stazione a svuotamento Solbox con centralina solare.
La scorsa estate per l’eccessivo caldo l’utilizzo del campo è stato pressoché nullo e di conseguenza l’impianto è stato spesso fermo. Il sistema con Solbox si è rivelato una soluzione ottimale: ad impianto fermo il fluido termovettore presente nei pannelli solari defluisce automaticamente nel serbatoio Solbox. Ciò ha consentito di ridurre al minimo il consumo del glicole ed ha mantenuto perfettamente intatti e puliti i pannelli.
A regime l’impianto solare lavora a 70°-80° costanti e la pompa gira soltanto un paio d’ore al giorno, mantenendo i consumi bassissimi.
Installare l’impianto è stato semplicissimo seguendo le istruzioni e rispettando le prescrizioni del fornitore. Rossato inoltre mi ha fornito tutti i componenti ed i raccordi necessari per completare l’installazione. In 3 giorni ho terminato l’impianto senza alcuna difficoltà. A chiunque abbia esigenze simili, consiglio di rivolgersi a Rossato per una consulenza gratuita.
Per ulteriori informazioni
www.rossatogroup.com